Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Convegni
MAPPE: RINTRACCIARE ITINERARI ... COSTRUIRE PERCORSI
Storie e traiettorie di migranti
Lunedì 2 settembre 2024 ore 14.00 Sala Petris - Centro Balducci - Zugliano
MAPPE:
rintracciare itinerari ... costruire percorsi
corso di formazione in sei incontri da settembre a dicembre 2024 in collaborazione con ENAIP
Vi aspettiamo numerosi alla prima giornata:
l'incontro di lunedì 2 settembre è aperto a tutte/i:
l'ingresso è libero
senza prenotazione
Lunedì 2 settembre 2024
ore 14.oo sala Petris del Centro Balducci a Zugliano
incontro con il prof. Alessandro Monsutti
Storie e traiettorie di migranti:
"sono di dove vado"
...partire...restare
Alessandro Monsutti
è antropologo, poeta occasionale, viaggiatore, professore al Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra. Conduce dagli anni Novanta ricerche tra i rifugiati, che lo hanno portato in Medio Oriente, Europa, Nord America e Australia. Più recentemente ha proposto un'antropologia politica del confine nord-orientale dell'Italia. È autore e curatore di diversi libri non solo accademici.
L'incontro di lunedì 2 settembre è aperto a tutte/i :
l'ingresso è libero
senza prenotazione
Abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare al percorso formativo
MAPPE: RINTRACCIARE ITINERARI...COSTRUIRE PERCORSI.
Il percorso è articolato in sei seminari che si rivolgono ad una platea ampia di addetti ai lavori e operatori nell'ambito socio-assistenziale, sanitario ed educativo, associazioni e istituzioni pubbliche, attivi in tutta la regione.
Gli argomenti trattati riguardano la quotidianità dei cittadini stranieri nei vari settori: sanitario, assistenziale, scolastico, lavorativo, abitativo.
I seminari, inoltre, vogliono dare strumenti tecnico-legislativi ai partecipanti perché possano rispondere in maniera adeguata alle richieste e domande degli stranieri.
I relatori sono professionisti con ruoli significativi nei vari Enti pubblici e privati di appartenenza.
Le giornate formative sono:
2/9 - 2/10 - 23/10 - 6/11 - 20/11 - 13/12
Sono previsti i crediti formativi
(ECM)
per i partecipanti tranne per il primo incontro.
I posti disponibili sono 80.
È richiesta la registrazione online cliccando sul link riportato sotto. Terminata la compilazione della scheda sarà necessario confermare l'operazione e scaricare il modulo e consegnarlo fisicamente il giorno dell'incontro unitamente ad una copia della carta di identità e del codice fiscale.
https://www.newschoolplus.it/
it/corsi/mappe-rintracciare-
itinerari-e-costruire-
percorsi-storie-e-traiettorie-
di-migranti-91730
--
Gruppo Immigrazione Salute Friuli Venezia Giulia
Gr.I.S. Fvg
S.I.M.M. Società Italiana di Medicina delle Migrazioni
LA SALUTE COME BENE COMUNE
LA SALÛT E JE' DI DUCJ
ZDRAVJE JE ZA VSIH
GESUNDHEIT IST FUER ALLE
ZDRAVLJE SVIMA
GOOD HEALTH FOR ALL
LA SANTÉ POUR TOUS
LA SALUD ES PARA TODOS
Locandina
Vedi anche
Gallery
Prof. Alessandro Monsutti
Volantino evento