Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Marcia delle donne e degli uomini scalzi
Seconda tappa
Udine, sabato 12 dicembre, ore 18.00
Marciadelle donne e degli uomini scalzi - seconda tappa
Medici senza frontiere e Ospiti inArrivo
Udine, Cinema Visionario
sabato 12 dicembre 2015, ore 18.00
In occasione della giornata del 12 Dicembre 2015 in molte cittàitaliane si terrà la seconda tappa della "Marcia delle donne e degliuomini scalzi" in cammino verso i luoghi di accoglienza e dinon-accoglienza.
“E' importante che la società civile e i rappresentati delleistituzioni conoscano di persona chi vive e come vive nei luoghi diaccoglienza e ancora di più nei luoghi dove l'accoglienza non funzionao ancor peggio non esiste. Ci sono in Italia esperienze virtuose diaccoglienza, ma anche molte che soffrono per inadeguatezza o per nonrispetto dei diritti delle persone. E vi sono anche luoghi in cuirichiedenti asilo e migranti sono abbandonati a loro stessi vivendo incondizione al limite della dignità umana. Spesso profughi e migrantivivono in luoghi isolati dalla vita civile di piccole e grandi città,queste distanze vanno percorse fisicamente, dobbiamo camminare versoquesti luoghi e portare i nostri corpi e le nostre vite ad incontrarele storie di migrazione, di fuga e di accoglienza. Per aprire deidialoghi reali tra corpi sociali che non possono rimanere estranei, secrediamo nella costruzione di una società più giusta e degna. “ (MediciSenza frontiere-Marcia delle donne e degli uomini scalzi)
Ospiti in Arrivo, che sostiene questa Marcia, aveva pensato diorganizzarla per la città di Udine, ma purtroppo non è stata concessal’autorizzazione in quanto, in quella giornata, nel centro, si tienegià Telethon.
Vi ricordiamo
Sabato 12 dicembre, alle ore 18:00 alVisionario
Incontro con
“Medici senza frontiere – secondatappa della Marcia delle donne e degli uomini scalzi”.
Al termine ci sarà un flash mob, con il proprio sacco a pelo, simboleggiando le molte persone che trascorrono la notte ogni giorno alfreddo. Vi chiediamo anche di portare con voi, se potete, una rosa, inricordo di chi di non-accoglienza ha trovato, oltre al dolore, anche lamorte.
(si invita a portare il proprio sacco a pelo – il flash mob avrà inizioalle ore 18.30 presso il giardino del Cinema Visionario, Via FabioAsquini 33 – Udine)
Vedi anche