Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza

Il programma della giornata

Fiumicello, giovedì 27 febbraio, dalle 9.30
Marciamondiale per la pace e la nonviolenza
Il programma della giornata
Fiumicello 27 febbraio 2020, dalle 9.30

Il programma prevede il ritrovo alle 9.30 in Piazzale FalconeBorsellino con una serie di iniziative al mattino che termineranno inSala "BISON" dove Don Pierluigi Di Piazza incontrerà gli alunni delleScuole partecipanti.
Altre iniziative sono previste per il pomeriggio fino all'incontroserale sui temi della pace, della non violenza e dei diritti umani, conaltri interventi corali.

Scarica il programmadettagliato in pdf (204 kb)


L'appellodel CRELP FVG e altreassociazioni
Con preghiera di diffusione a tutte le associazioni

La seconda Marcia per la Pace e la Nonviolenza, partita da Madrid il 2ottobre 2019, entrerà in Italia dal Friuli Venezia Giulia nellegiornate del 26 e 27 febbraio, passando per le città di Muggia eFiumicello Villa Vicentina. La Marcia, che si concluderà nuovamente aMadrid l'8 marzo 2020, è ancora una volta un'occasione in cui ipacifisti e nonviolenti si uniscono e ribadiscono i loro obiettivi:cessazione di tutte le guerre, diffusione della cultura dellanonviolenza, disarmo nucleare (e in particolare la firma del Trattatodi Proibizione delle Armi Nucleari), azione efficace e urgente per ilcambiamento climatico, sradicamento della fame nel mondo, riformademocratica dell’ONU.

In concomitanza con il passaggio della marcia in Friuli Venezia Giulia,il CRELP FVG - Coordinamento Regionale Enti Locali per la Pace ed iDiritti Umani, intende farsi promotore della giornata del 27febbraio alivello regionale. In particolare durante quella giornata, alle ore20.30, a Fiumicello, si terrà un importante momento di incontro econfronto tra tutte le realtà che si impegnano sui temi della pace edei diritti umani, a cui vi invitiamo a partecipare. 

Riteniamo infatti che questa sia un'occasione importante per dichiararela nostra contrarietà alla guerra e all'uso della violenza come mezzodi risoluzione dei conflitti. Il CRELP FVG per questo si è fattopromotore di un appello di pace, che è già stato sottoscritto da alcuneassociazioni del FVG: Centro Balducci, ARCI Udine e Pordenone, ARCITrieste, CeVI, CVCS, associazione La Tela, Comitato Pace ConvivenzaDanilo Dolci.

Per sottoscrivere e promuovere l'appello anche voi, come associazione,inviate una mail all'indirizzo: segreteria@crelpfvg.org

Nella speranza di ricevere le vostre adesioni, vi chiedo di diffonderel'appello a tutti i vostri contatti.

Un caro saluto,

Marco Duriavig
Presidente del CRELP FVG

Segreteria CRELP FVG
Piazza Indipendenza, 1
33010 Feletto Umberto (UD)
C.F. 91056340937
Cell. 366 8726765
E-mail segreteria@crelpfvg.org

In allegato l'appello "Seminiamo laPace"

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS