Marcia PerugiAssisi

L'appello a partecipare

Domenica, 9 ottobre 2016
Marcia PerugiAssisi
L'appello a partecipare
Domenica, 9 ottobre 2016

Iltuo aiuto è decisivo

50 giorni per la pace

Aiutaci ad organizzare una grandeMarcia PerugiAssisi della pace e della fraternità


Tra 50 giorni, domenica 9 ottobre 2016, si svolgerà la MarciaPerugiAssisi della pace e della fraternità.
Migliaia di persone si muoveranno da ogni parte d’Italia

per rompere
il silenzio e l’inazione che continua a circondare le tragedie deinostri giorni

per fermare
le guerre, le stragi e i violenti

per proteggere
chiunque e dovunque contro ogni forma di violenza

per contrastare
le idee e le politiche che alimentano le paure e le divisioni

per gettare
le basi per una società di pace.

Vinceremo anche questa sfida.
Ma solo se ci sarai anche tu!
Aiutaci
ad abbattere i muri dell'indifferenza, della rassegnazione e delladisinformazione!!!


Invia la tua adesione eorganizzati per partecipare alla Marcia.

Richiedi i manifesti e i volantinida distribuire. Richiedi il bannerda mettere sul tuo sito e sui tuoi social.

Invita i tuoi amici. Diffondi l’invito. Proponi a tuttele persone e i gruppi che conosci, gli amici di Facebook e dei tuoisocial di partecipare.

Chiedi ai giornalisti checonosci di pubblicare la notizia e di spiegare le ragioni della marcia.Scrivi anche tu un appello, un articolo e diffondilo.

Invita gli insegnanti, le scuole e glistudenti della tua città a partecipare. A loro affideremo lagestione dei momenti salienti della giornata con interventi, letture,poesie, cartelli, striscioni, musica e balli. La PerugiAssisi èl’occasione per investire sui giovani e dare avvio al nuovo annoscolastico all’insegna dell’educazione alla cittadinanza glocale, allapace e ai diritti umani.

Chiedi al tuo sindaco e al tuoComune di aderire e partecipare. Alla testa di questa Marcia ci saranno300 Sindaci con la fascia tricolore e i loro gonfaloni a rappresentareil lavoro straordinario che viene fatto nelle nostre città perfronteggiare la crisi profonda che stiamo vivendo. Insieme vogliamochiedere che si torni ad investire sui Comuni perché solo rigenerandoil tessuto delle nostre comunità locali sarà possibile uscire dallacrisi.

Aiutaci ad organizzare lapartecipazione dei rifugiati e dei migranti. Facciamo in modoche la PerugiAssisi sia visibilmente la marcia dell’accoglienza e dellasolidarietà, di una umanità che non conosce confini e non tollera lediscriminazioni e le disuguaglianze.

Chiedi agli artisti, cantanti,musicisti che conosci di partecipare al concerto di pace cherealizzeremo durante la marcia.

Aiutaci a gettare le basi per unasocietà di pace. Segnalaci le tante cose positive che succedonoin Italia, in Europa e nel mondo, le cose semplici che moltissimepersone fanno, l’apporto positivo di ciascuno, i tanti modi in cui sifa “pace”. E così, rendere le nostre azioni individuali e collettivepiù forti e contagiose.

Il 9 ottobre riuniamo tutti gli operatori di pace, raduniamo le forzesparse e le energie positive, le persone che in Italia, in Europa e nelmondo hanno deciso di non rassegnarsi, di assumere le proprieresponsabilità, di cambiare qualcosa nella propria vita e di unirsi adaltri per costruire nuovi rapporti economici, sociali, internazionali econ la natura.

Vinceremo anche questa sfida. Ma solose ci sarai anche tu!

Flavio Lotti
Coordinatore della Marcia PerugiAssisi

Perugia, 19 agosto 2016

www.perugiassisi.org

Per adesioni, informazioni e comunicazioni:
Comitato promotore Marcia PerugiAssisi, via della viola 1 (06122)Perugia -
Tel. 075/5736890 - cell. 335.6590356 - fax 075/5739337 -
email: segreteria@perlapace.it - www.perlapace.it





Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS