Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
“MAYN LIDELE”
I miei canti yiddish e altri canti
Centro Balducci, mercoledì 14 ottobre, ore 20.30
EVENTI MUSICALI e TEATRALI
“MAYNLIDELE”
I miei canti yiddish e altri canti
Centro Balducci, mercoledì 14 ottobre 2015 – ore 20.30
Sala mons. Luigi Petris - Centro Balducci, Zugliano
Concerto di Piero Nissim con Francesco Guarneri (chitarra solista).
Con il patrocinio dell'Associazione dei Toscani in FVG.
Piero Nissim
Dal 1967 al 1970 fa parte del Nuovo Canzoniere Italiano e tiene con certi in tutta la Toscana con Rosa Balistreri e Caterina Bueno. Per“ I Dischi del Sole “ incide due LP con brani suoi e di altriautori, il primo disco con la direzione artistica di Giovanna Marini,il secondo di GualtieroBertelli.
Nissim a Yad Vashem – Gerusalemme, 2008
Dopo un lungo periodo dedicato al teatro, nel 2005 torna a cantare inpubblico, con un Concerto di canti Yiddish e canti ebraici -“Mayn Lidele” in cui ripropone le musiche che, ascoltate findall’infanzia, hanno fatto da substrato alla sua formazione artistica emusicale. Nel 2008 esce il suo CD “Giorgio e Gino. Canti di memoria edi speranza” – dedicato al padre Giorgio e a Gino Bartali, prodotto conil sostegno del Consiglio Regionale della Toscana. “Bialik e gli altri.La poesia ebraica come testimone” è il suo lavoro più recente (CD econcerto) su testi poetici tradotti da Jack Arbib, da lui musicati conarmonizzazioni di Arduino Gottardo.
Nel dicembre 2012 è uscito il suo nuovo CD di Lieder del RomanticismoTedesco, (sue le musiche), accompagnato al pianoforte dal M° FrancoMeoli, che ha curato le armonizzazioni. Con la partecipazionestraordinaria di Carla Rita Vero, mezzosoprano all’Opera di Parigi.
Lo Stabat Mater (concerto e CD), sul testo classico di Jacopone da Todiper 4 voci ed organo, è il suo ultimo lavoro compositivo.
Francesco Guarneri
studia da 10anni chitarra classica a plettro presso la Scuola di Musica "StefanoMesserini" nella classe di chitarra seguita dal M° Luigi Cunsoloe sta tutt'ora studiando chitarra e teoria musicale. Nel corso deglianni ha studiato da autodidatta anche chitarra elettrica, strumento chesuona nel gruppo "Homo ex machina". Prende inoltre parte con lachitarra classica al quintetto di allievi della scuola "StefanoMesserini" - i "Gigi's pirates" - gruppo interamente di chitarreclassiche che ha partecipato a numerose manifestazioni a Calci e nellaprovincia di Pisa. Quest'anno sostituirà il M° Luigi Cunsolo nellaclasse di chitarra classica alla scuola "Stefano Messerini" di Calci.
INFO:
Piero Nissim 050 937257–3290549168
mail:
piero.nissim@gmail.com
In allegato il volantino in pdf con il programma musicale
Scarica PDF
Vedi anche