Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Medici Senza Frontiere
Incontro Premio Terzani
Udine, 30 giugno 2021, ore 21.30
EVENTI ESTERNI
MEDICI SENZA FRONTIERE
Incontro Premio Terzani
Mercoledì 30 giugno, ore 21.30
Chiesa di S.Francesco, Udine
“Da cinquant’anni la nostra azione è in
continua evoluzione
:
team d’urgenza
per rispondere alle epidemie, ospedali gonfiabili o sotterranei sulle linee del fronte, cliniche mobili nei
villaggi remoti
, ma anche
telemedicina
,
innovazione
scientifica, salute ambientale. A non essere mai cambiati sono i nostri principi di
imparzialità
,
neutralità
e
indipendenza
, che continuano a guidare la nostra azione e identità: persone che aiutano persone, indipendentemente da chi siano e dove si trovino”.
Claudia Lodesani
, medico infettivo logo che collabora con Medici Senza Frontiere
Parteciperanno:
PIERLUIGI DI PIAZZA:
Ha fondato e dirige il Centro di accoglienza e promozione culturale Ernesto Balducci di Zugliano. Laureato ad honorem “imprenditore di solidarietà” dall’Università di Udine, è presidente di Articolo 21 Friuli Venezia Giulia. Tra le sue ultime pubblicazioni: Don Lorenzo Milani nella mia vita di uomo e prete (Alba Edizioni 2017); Non girarti dall’altra parte. Le sfide dell’accoglienza (Nuova Dimensione 2019); Per un dolore umano (con V. Di Piazza e L. Orsi, Nuova Dimensione 2020).
MARCELLO FOIS:
Scrittore, autore teatrale, sceneggiatore per la tv e per il cinema, è autore molto prolifico. Tra le sue ultime pubblicazioni, per Einaudi, Del dirsi addio (2018), il libro in versi L’infinito non finire (2018) e Pietro e Paolo (2020). Nel 2021 ha scritto uno dei racconti della raccolta Le ferite, pubblicata dalla casa editrice Einaudi per i cinquant’anni di Medici Senza Frontiere.
CLAUDIA LODESANI:
Medico infettivologo, lavora con Medici Senza Frontiere dal 2002 e dal 2018 è presidente di MSF Italia. Ha passato gli ultimi 19 anni sul campo, iniziando come medico di terreno per poi svolgere ruoli di coordinatore, capomissione, direttore di strutture sanitarie di MSF. Ha lavorato in grandi emergenze come l’epidemia di Ebola nel 2014 e 2015, conflitti come quello in Yemen e nella Repubblica Centrafricana, contesti dimenticati come il Burundi, la Repubblica Democratica del Congo o il Sud Sudan. A marzo 2020, dopo una missione di due mesi ad Haiti, è stata la coordinatrice dell’intervento di MSF per il Covid-19 in Italia fino al giugno 2020.
ALESSIO ROMENZI:
Fotografo. Ha documentato le crisi in Medioriente e Nordafrica. Le sue immagini appaiono sul New York Times, Le Figaro, El Pais, Corriere della Sera, Internazionale, l’Espresso, The Guardian. Ha vinto due World Press Photo (2013, 2017), l’Unicef Picture of the Year 2013, il Sony Award 2017 e il Premio Luchetta per la fotografia 2019. Si è occupato del fenomeno migratorio verso l’Europa e dei conflitti causati dall’Isis. Con Francesca Mannocchi ha diretto il docufilm Isis, Tomorrow (2018). Per Medici Senza Frontiere ha realizzato la mostra Don’t leave me alone, documentando l’intervento in Italia di MSF nel corso della prima ondata della pandemia.
ANNALISA CAMILLI:
Giornalista, scrive per Internazionale dal 2007. Ha lavorato per l’Associated Press e per RaiNews24. I suoi articoli sono stati tradotti da Politico, Open Democracy, The New Humanitarian. Nel 2017 ha vinto l'Anna Lindh Mediterranean Journalist Award per l'inchiesta La barca senza nome, nel 2019 il premio Cristina Matano e nel 2020 il Premio Saverio Tutino per il giornalismo. Nel 2019, con un consorzio di giornalisti europei, ha vinto il Concordia award per la libertà di stampa. Ha scritto La legge del mare (Rizzoli 2019), finalista al Premio Leogrande nel 2020 e al Premio Estense nel 2020.
Modera ANNALISA CAMILLI. Alleghiamo il
PDF con il programma
di tutti gli eventi legati al Premio Terzani
Scarica PDF
Vedi anche