Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Memoria di Nevina Martinis
Donna e suora, coraggiosa testimone del Vangelo
Centro Balducci, sabato 8 marzo, ore 16.00
ESPERIENZE DI VITA
Memoriadi Nevina Martinis
Donna e suora, coraggiosa testimonedel Vangelo
Centro Balducci, Sala "Mons. Luigi Petris"
sabato 8 marzo 2014, ore 16.00
PROGRAMMA
Introduce e coordina
Pierluigi Di Piazza
responsabile del Centro Balducci
Interventi
Debora Zannier
a nome della famiglia di Suor Nevina
Una suora a nome della Congregazione delle suore delle Divina Volontà
Don Albino Bizzotto
dei Beati i costruttori di pace
Testimonianze
Della Caritas – Diocesi di Udine
Dei gruppi di Vicenza, Padova, Meduno, Bassano del Grappa, Campoformidoe di altri
18.00 Conclusione
18.30 Celebrazione dell’Eucarestia (nella sala Petris)
19.30 Momento conviviale
E'importante vivere la memoria delle persone per avvertirne in continuitàpresenza e insegnamento. Alcune per qualità, ricerca, dono, grazia sonostate e continuano ad essere nostre compagne di viaggio in modospeciale.
Fra loro certamente Nevina Martinis,donna e suora nata a Zugliano dove il suo corpo è sepolto. La suaumanità, la sua fede divenuta coraggio di testimonianza dentro allastoria con le donne della tratta; la sua disponibilità all’ascolto ealla condivisione diventano per noi fonte di ispirazione, di fiducia,di coraggio, nella complessità dell’attuale situazione storica.
Il Centro Balducci insieme aifamiliari propone questo incontro per riprenderne e riproporne latestimonianza e gli insegnamenti. Non è un caso, bensì una scelta lagiornata dell’8 marzo per le implicazioni storiche, per la pregnanza dicontenuti e di riflessioni che continuamente ripropone sulla condizionedella donna in questa società, nel mondo e nella chiesa.
Scarica PDF
Vedi anche