M’illumino di Meno 2014

La giornata del risparmio energetico compie dieci anni

Venerdì, 14 febbraio 2014
M’illumino di Meno 2014
La giornata del risparmio energeticocompie dieci anni
14 febbraio 2014

M’illumino di Meno, la più celebre campagna di sensibilizzazioneradiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione deiconsumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2, è giunta alla sua decimaedizione: è il momento di un primo bilancio da parte di chi in questianni ha concretizzato l’invito a investire sul cambiamento delleproprie abitudini e sulle energie rinnovabili, dall’adozione delfotovoltaico all’auto elettrica, dall’uso della bici alla gestioneintelligente dell’illuminazione e degli elettrodomestici.

L’invito consueto è quello di aderire ad un simbolico “silenzioenergetico” nella Giornata del Risparmio energetico, il 14 febbraio2014. Dopo aver spento i più noti monumenti delle città italiane edeuropee nelle passate edizioni, Caterpillar e il suo spin-off mattutinoCaterpillarAM invitano tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini,dalle scuole ai negozi, dalle aziende alle associazioni culturali, arendere visibile la propria attenzione al tema della sostenibilitàspegnendo piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni, tra le 18e le 19,30, durante la messa in onda della trasmissione. Si tratta diun gesto simbolico cui da qualche anno affianchiamo anche l’invito adaccendere, laddove possibile, luci “pulite”, facendo ricorso a fontirinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione.

IL BELLO DELLA RAZIONALIZZAZIONE DEICONSUMI. Il 14 febbraio 2014, per festeggiare il decennaledell’iniziativa, Caterpillar invita in modo particolare i musei amostrare simbolicamente il proprio amore per il Pianeta spegnendobrevemente le luci su un proprio capolavoro, eventualmenteilluminandolo a Led o con altre tecniche intelligenti, persensibilizzare i propri visitatori su come una nuova culturadell’energia intelligente possa rendere disponibili nuove risorse perla conservazione e valorizzazione del patrimonio. Anche il mondo dellacultura può attingere al grande bacino ancora sottoutilizzato delrisparmio energetico. Sono dieci anni che lo diciamo.

Già dal 20 gennaio, per le 4 settimane di lancio dell’iniziativa,Caterpillar darà voce a tutte le azioni virtuose di razionalizzazionedei consumi (riduzione degli sprechi, produzione di energia pulita,mobilità sostenibile, riduzione dei rifiuti) e a tutte le iniziative inpreparazione per l’ormai tradizionale Festa del Risparmio Energetico,che propone non un oscurantista ritorno al passato ma una sorta digioioso “pride” della gestione intelligente delle risorse per pensaread un futuro sostenibile.

Inoltre anche quest’anno Caterpillar è alla ricerca del M’illum-inno del decennale:musicisti professionisti e amatoriali sono invitati a mettere in versie musica il proprio amore per l’ambiente e per l’uso intelligente dellerisorse naturali, registrando un inno per M’illumino di meno einviandolo a caterpillar@rai.ital più presto. Tra quelli pervenuti verrà scelto l’inno del cheaccompagnerà l’intera campagna.

Per l’adesione 2.0 all’iniziativa si può postare su FB la propriamodalità di partecipazione e personalizzare l’immagine del proprioprofilo con l’apposito logo di M’illumino di meno.

Il sitodell'iniziativa

Il profilo Facebook

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS