Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
MODULAZIONI DI FREQUENZE
I GIOVANI E I DIRITTI
Zugliano - Sala Polifunzionale Mons. Luigi Petris - 19/9/2009 ore 21.00
CONVEGNO 2009
EVENTI MUSICALI e TEATRALI
Rappresentazione sul tema dei diritti dei minori, allestita e diretta dai giovani dei gruppi dell’aggregazione giovanile dell’Ambito Distrettuale del Cividalese.
Si tratta di uno spettacolo complesso, che unisce ai contenuti la multimedialità.
L’evento prende il via da una serie di riflessioni sui diritti dei minori che i giovani hanno sviluppato a partire dal giugno 2007 all’interno dei gruppi dell’aggregazione giovanile.
Lo spettacolo si fonda sul concetto della radio come veicolo di comunicazione: nel programma radiofonico uno speaker lancia dei contributi, idealmente da ascoltare, concretamente da vedere.
Montaggi audio/video, interviste, musica dal vivo, recitazione, danza, coreografie sono il risultato di una riflessione e, nello stesso tempo, di un’esperienza maturata nel corso degli anni che conferisce oggi ai giovani una competenza artistica che, unita alla possibilità di esprimersi liberamente, permette loro di presentare uno spettacolo dall’alto contenuto artistico e ideale.
Il titolo rimanda al linguaggio radiofonico, ma anche al tentativo di modulare le frequenze che ciascuno utilizza nella comunicazione in modo da “sintonizzarsi” su un confronto capace di far emergere una prospettiva comune.
Per i giovani artisti questa esperienza è stata, in primo luogo, una sorta di viaggio dentro di sé, un viaggio che ha permesso di far emergere emozioni e riflessioni e di trovare modalità per trasmetterle al pubblico.
Il coordinamento è stato curato dagli operatori dell’Associazione Krocus che da anni collabora con l'Ambito Distrettuale nella convinzione che i giovani sono una risorsa e che è possibile contribuire alla loro partecipazione sociale sul territorio, anche affiancando all'attività diretta di intervento rappresentata dai gruppi e dalla formazione, quella di riflessione ed elaborazione delle esperienze.
E proprio in questo snodo si colloca MODULAZIONI DI FREQUENZE: pensieri ed emozioni, quindi, che non restano chiusi in un cassetto o scritti su un diario, ma che vengono detti, cantati, danzati ed espressi, perché c'è la voglia di farlo e perché qualcuno ti ha dato un palco per farlo.
Vedi anche
17/09/2009
Inaugurazione Convegno 2009
20/09/2009
UN CAMMINO DI LIBERAZIONE E DI VITA
17/09/2009
Convegno 2009
18/09/2009
Gruppi di lavoro - 2009
17/09/2009
I partecipanti al Convegno 2009
17/09/2009
Gabriella Totolo - Presidente Ordine Assistenti Sociali F.V.G.