Monasteri del terzo millennio

con Maurizio Pallante

Centro Balducci, venerdì 31 gennaio, ore 20.30
Monasteri del terzo millennio
con Maurizio Pallante
Centro Balducci, venerdì 31 gennaio 2014, ore 20.30

Continua con Maurizio Pallante la serie di incontri su “Libertà èpartecipazione”. Tutti i tentativi di far ripartire la crescita persuperare la crisi economica mondiale non hanno prodotto, sinora,l’effetto desiderato. Oltre a ciò, la potenza raggiunta dalla macchinaindustriale sta esaurendo gli stock di risorse non rinnovabili edemette quantità crescenti di scarti, liquidi, solidi e gassosi, nonmetabolizzabili dalla biosfera.
Per tutte queste ragioni, secondo Maurizio Pallante, occorre cominciarea costruire modelli economici e produttivi alternativi, a instaurarerelazioni umane fondate sulla collaborazione e la solidarietà, apromuovere l’autosufficienza, soprattutto alimentare ed energetica,delle comunità locali, a realizzare forme più eque di redistribuzionedelle risorse tra i popoli, a garantire il futuro delle generazioni avenire, grazie al modello della decrescita felice proposto inquesto volume.
La vita monastica, che ha rappresentato per secoli uno dei modellivincenti di utilizzazione delle risorse e di aggregazione sociale,ritrova in questo momento storico la sua attualità: l’organizzazionecomunitaria e partecipativa, il rapporto tra la dimensione del lavoro ela dimensione spirituale degli antichi monasteri può offrireindicazioni importanti a chi voglia fondare i monasteri del terzomillennio e attuare la rivoluzione dolce di cui c’è bisogno oggi.

Programma

Introducono e coordinano
Pierluigi Di Piazza,responsabile Centro Balducci
Gianpaolo Carbonetto,giornalista

Interviene
Maurizio Pallante

Dialogo con i partecipanti
Momento conviviale


Maurizio Pallante è un irregolare della cultura. Laureato inlettere, si occupa di economia ecologica e tecnologie ambientali. Nel2007 ha fondato il Movimento per ladecrescita felice, di cui è coordinatore nazionale. Tra imolti libri pubblicati, ricordiamo Dal dominio all’armonia. Proposteper la riconversione ecologica dell’economia (1990), La decrescitafelice. La qualità della vita non dipende dal PIL (2007), La felicitàsostenibile. Filosofia e consigli pratici per consumare meno, viveremeglio e uscire dalla crisi (2009), I trent’anni che sconvolsero ilmondo (2010),Sono io che non capisco. Considerazioni sull’artecontemporanea dì un obiettore alla crescita (2013).

La Decrescita Felice/ Maurizio Pallante

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS