Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Monasteri del terzo millennio
con Maurizio Pallante
Centro Balducci, venerdì 31 gennaio, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
Monasteri del terzo millennio
con Maurizio Pallante
Centro Balducci, venerdì 31 gennaio 2014, ore 20.30
Continua con Maurizio Pallante la serie di incontri su “Libertà èpartecipazione”. Tutti i tentativi di far ripartire la crescita persuperare la crisi economica mondiale non hanno prodotto, sinora,l’effetto desiderato. Oltre a ciò, la potenza raggiunta dalla macchinaindustriale sta esaurendo gli stock di risorse non rinnovabili edemette quantità crescenti di scarti, liquidi, solidi e gassosi, nonmetabolizzabili dalla biosfera.
Per tutte queste ragioni, secondo Maurizio Pallante, occorre cominciarea costruire modelli economici e produttivi alternativi, a instaurarerelazioni umane fondate sulla collaborazione e la solidarietà, apromuovere l’autosufficienza, soprattutto alimentare ed energetica,delle comunità locali, a realizzare forme più eque di redistribuzionedelle risorse tra i popoli, a garantire il futuro delle generazioni avenire, grazie al modello della decrescita felice proposto inquesto volume.
La vita monastica, che ha rappresentato per secoli uno dei modellivincenti di utilizzazione delle risorse e di aggregazione sociale,ritrova in questo momento storico la sua attualità: l’organizzazionecomunitaria e partecipativa, il rapporto tra la dimensione del lavoro ela dimensione spirituale degli antichi monasteri può offrireindicazioni importanti a chi voglia fondare i monasteri del terzomillennio e attuare la rivoluzione dolce di cui c’è bisogno oggi.
Programma
Introducono e coordinano
Pierluigi Di Piazza
,responsabile Centro Balducci
Gianpaolo Carbonetto
,giornalista
Interviene
Maurizio Pallante
Dialogo con i partecipanti
Momento conviviale
Maurizio Pallante
è un irregolare della cultura. Laureato inlettere, si occupa di economia ecologica e tecnologie ambientali. Nel2007 ha fondato il
Movimento per ladecrescita felice
, di cui è coordinatore nazionale. Tra imolti libri pubblicati, ricordiamo Dal dominio all’armonia. Proposteper la riconversione ecologica dell’economia (1990), La decrescitafelice. La qualità della vita non dipende dal PIL (2007), La felicitàsostenibile. Filosofia e consigli pratici per consumare meno, viveremeglio e uscire dalla crisi (2009), I trent’anni che sconvolsero ilmondo (2010),Sono io che non capisco. Considerazioni sull’artecontemporanea dì un obiettore alla crescita (2013).
La Decrescita Felice/ Maurizio Pallante
Scarica PDF
Vedi anche