Mostra fotografica e presentazione calendario

dell'Associazione LUCA ONLUS

Udine, sabato 30 novembre, ore 19.00
Calendario2014 dell’Associazione Luca Onlus: mostra fotografica
Udine, palazzo Giacomelli, via Grazzano 1
Sabato 30 novembre, ore 19.00

Come ogni anno, l’Associazione Luca Onlus, che sostiene i bambinioncologici e le loro famiglie e opera prevalentemente inFriuli-Venezia-Giulia, ha realizzato un calendario che vienedistribuito nei mesi di novembre e dicembre al fine di far conoscere leattività dell’Associazione e raccogliere fondi.
Per il 2014, assieme ai fotografi dello studio Tassotto & Max diUdine, autori degli scatti, l’Associazione ha deciso di dare a ognimese il volto di un bambino che ha vissuto l’esperienza forte edrammatica della malattia oncologica. Ora, fortunatamente, per ognunodi loro le pesanti rinunce imposte dalla malattia appartengono alpassato. Luca, Viola, Leonardo, Marco, Antonio, Giorgia, Elia, Davide,Rosita, Michele, Ketty e Manuel sono tornati a vivere la loroquotidianità, fatta di piccole e grandi passioni: la vita all’ariaaperta, le corse e i giochi con gli amici, le bambole, la natura, ilmare, la cucina, la danza, il pallone. L’idea è quella di diffondere,attraverso le loro storie, un messaggio di grande speranza e indurre ariflettere sul
significato della vita nelle sue sfumature quotidiane.
In merito al progetto, i fotografi, che hanno saputo cogliere neibambini l’emozione di un attimo semplice ma speciale, hanno scritto:“Noi amiamo la fotografia perché ci coinvolge nella vita vera, quellafatta di persone ed esperienze realmente vissute. Quando abbiamoincontrato i bambini per il calendario, siamo rimasti colpiti dallagioia infinita che nasceva dal tornare a riassaporare momenti di vitaquotidiana dopo le privazioni della lunga malattia oncologica.Parlandoci, facendoci raccontare, abbiamo così deciso di individuare,per ognuno di loro, quale gioco, attività o situazione gli desseromaggiore felicità, dopo che
anche godere dell’aria aperta spesso non gli era permesso. Ne sonoemersi momenti probabilmente insignificanti per altri bambini (chefortunatamente non hanno dovuto rinunciare a tutto come loro) ma grandicome emozione per chi li stava condividendo con noi. Sentimenti cosìpuri e forti hanno una bellezza rara e così abbiamo cercato di fermarliin queste dodici, piccole storie vere, una per ogni mese dell’anno:quale migliore augurio per un sereno 2014?”

Dall'idea del calendario è nata l'idea di una mostra fotografica che,grazie alla disponibilità del Comune di Udine, dei Civici Musei e delMuseo Etnografico di Udine, sarà ospitata a palazzo Giacomelli in viaGrazzano 1 a Udine e sarà aperta al pubblico dalle ore 19.00 del 30novembre p.v.. Fino al 31 dicembre 2013 i dodici scatti saranno espostinella playroom accessibile dal secondo piano. La mostra fotograficamira a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito al tema dellepatologie oncologiche infantili e giovanili.
Sempre il 30 novembre presso la stessa sede, al primo piano, con inizioalle ore 18.00, è prevista la presentazione ufficiale del calendario.Si tratta di un evento a numero chiuso (per ovvie ragioni legate allacapienza della sala che ospiterà l’evento) organizzato per fare un“bilancio” del progetto, ringraziare tutti coloro che hanno collaboratoe informare la stampa.

Info: Associazione Luca Onlus
Sede c/o Casa Ricky
Via Forni di Sotto 56
33100 Udine (UD)
Tel. e fax 0432/793267
http://www.associazioneluca.it/ 
https://www.facebook.com/pages/ASSOCIAZIONE-LUCA-Onlus/152648011473350


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS