Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Narcotica
Incontro Premio Terzani
Udine, 3 luglio 2021, ore 10.00
ESPERIENZE DI VITA
NARCOTICA
Incontro Premio Terzani
Sabato 3 luglio, ore 10.00
Chiesa di S.Francesco, Udine
Narcotica. Dove lo Stato non esiste: incontro con
RITO ALVAREZ
(in collegamento),
VALERIO CATALDI
,
BEPPE GIULIETTI
,
PIERLUIGI DI PIAZZA
. Modera
LUANA DE FRANCISCO
“
Mafie
e
malaffare
hanno legami profondi, condizionano la vita di milioni di persone, costringono alla schiavitù chi non ha nulla e ha
bisogno di sopravvivere
, realizzano un “
gasdotto
” destinato a unire i continenti e a inquinare istituzioni e politica, asservendole ai loro interessi, seminando morte e terrore; basti pensare alla guerra civile che ha insanguinato la Colombia o ai massacri che ancora
segnano la vita del Messico
”. Così scrive Beppe Giulietti nella prefazione a Narcotica. Lungo le rotte della morte, il libro in cui l’inviato Rai Valerio Cataldi ha tradotto in parole una serie di inchieste realizzate per la televisione, un viaggio in
territori senza regole
governati dal crimine organizzato; un viaggio che segue il filo di esistenze che cercano di sopravvivere ai margini dell’impresa più redditizia del pianeta, il narcotraffico, quelli che l’antropologo Abel Barrera chiama “
gli schiavi del mondo moderno
”.
RITO JULIO ALVAREZ
Sacerdote colombiano, è parroco in Liguria. Non ha mai dimenticato la propria terra e si batte per riscattare il suo popolo, ostaggio dei narcos e della guerriglia. Ha fondato l’associazione Angeli di Pace per sostenere in Colombia il progetto Oasis de Amor y Paz, una fondazione che ospita bambini e ragazzi strappati alle mani dei narcotrafficanti, che li usano come braccianti-schiavi nelle coltivazioni di coca.
VALERIO CATALDI
Inviato speciale della Rai, caporedattore della redazione Inchieste di Rainews, per cui cura il programma Spotlight. Ha seguito le rotte dell’immigrazione, è entrato in zone di conflitto armato dove detta legge il crimine organizzato come Colombia, Messico, Ecuador, Brasile; ha esplorato zone di guerra come Iraq, Afghanistan, Sud Sudan. Autore di documentari e reportage che hanno vinto premi internazionali, ha curato mostre multimediali sull’immigrazione inaugurate dal presidente della Repubblica a Lampedusa e alla Camera dei Deputati. Ha scritto Narcotica. Lungo le rotte della morte (All Around 2020). È presidente dell’Associazione Carta di Roma.
BEPPE GIULIETTI
Presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, il sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, dal dicembre 2015. Sindacalista di lungo corso, è stato anche vicesegretario nazionale della Fnsi, segretario dell'Usigrai, il sindacato di base dei giornalisti del servizio pubblico radiotelevisivo, e parlamentare. Da sempre impegnato in difesa di una informazione libera, corretta e trasparente, è stato tra i fondatori dell'associazione Articolo21.
PIERLUIGI DI PIAZZA
Ha fondato e dirige il Centro di accoglienza e promozione culturale Ernesto Balducci di Zugliano. Laureato ad honorem “imprenditore di solidarietà” dall’Università di Udine. È presidente di Articolo 21 Friuli Venezia Giulia. Tra le sue ultime pubblicazioni: Don Lorenzo Milani nella mia vita di uomo e prete (Alba Edizioni 2017); Non girarti dall’altra parte. Le sfide dell’accoglienza (Nuova Dimensione 2019); Per un dolore umano (con V. Di Piazza e L. Orsi, Nuova Dimensione 2020).
LUANA DE FRANCISCO
Giornalista al Messaggero Veneto, si occupa da oltre un decennio di cronaca giudiziaria. Collabora anche con la Repubblica. È coautrice dei libri Mafia a Nord-Est (con U. Dinello, G. Rossi, Bur 2015) e Crimini a Nord-Est (con U. Dinello, Laterza 2020). È segretaria del Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia ed è stata vice coordinatore dell’Osservatorio regionale antimafia.
Alleghiamo il pdf con tutti gli eventi di Vicino/Lontano
Scarica PDF
Vedi anche