Noi affoghiamo nella plastica

La UE deve attivarsi ORA!

La petizione di Salviamo la Foresta
Noiaffoghiamo nella plastica: laUE deve attivarsi ORA!
La petizione di Salviamo la Foresta

Imballaggi in PET, frutta e verdura confezionate, vestiti: le nostregiornate sono piene di plastica. E anche di rifiuti di plastica: inEuropa solo il 30 percento viene riciclato. Con la sua nuova strategia,la UE vuole risolvere il problema senza ridurre l'uso della plastica.Esigiamo l’eliminazione della plastica.

Gli esseri umani producono 322 milioni di tonnellate di plastica ognianno: in 20 anni questa cifra raddoppierà secondo le stime dell'UnioneEuropea.

Le materie plastiche sono economiche, molto versatili e difficilmentebiodegradabili. E proprio quest'ultima caratteristica è la causa dienormi problemi ecologici. Vengono generati enormi quantità di rifiutidi plastica che devono essere riutilizzati o smaltiti.

Sebbene vi siano raccolte selettive, zone adibite al riciclaggio econtenitori appositi, il 70% dei rifiuti di plastica finisce negliinceneritori e nelle discariche - o in natura. Circa 25 milioni ditonnellate di plastica ogni anno inquinano fiumi, mari e spiagge intutto il mondo.

Il Danubio trascina ogni anno 1.533 tonnellate di plastica nel MarNero. È l'equivalente di 150 camion della spazzatura, sebbene ilrapporto includa solo pezzi di plastica di medie dimensioni.

Nel frattempo, le particelle di plastica invadono l'aria, l'acquapotabile e il nostro cibo. Questa conclusione alla quale è giunta laCommissione Europea - che vuole risolvere il problema attraverso la suastrategia di contrasto presentata il 16 gennaio 2018.

Per quanto sia possibile, è discutibile: non contiene misure concreteper evitare o ridurre l'uso della plastica. Infatti, fino al 2030,tutti i contenitori di plastica devono poter essere riutilizzati oriciclati. Ma la soglia di riciclaggio dovrebbe arrivare almeno al 55%.

Non si riutilizzano o riciclano contenitori in PET che potrebberoessere adatti a questo. Alcuni vengono bruciati o usati per produrrefibre tessili e plastiche inferiori, ad esempio fogli di plastica(downcycling).

Così non può continuare. Il prezzo della follia della plastica è pagatodall'ambiente - e alla fine, da noi stessi. Unisci la tua firma allanostra petizione alla UE.

Il link della petizione


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS