Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Non come un diario
Presentazione del libro di M. Bucchieri
Centro Balducci, venerdì 22 novembre, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
Non come un diario
Presentazione del libro di M. Bucchieri
Venerdì 22 novembre 2019
Centro Balducci, ore 20.30
L'incontro con l'autore,
Massimo Bucchieri
, sarà introdotto da
Pierluigi Di Piazza
.
"Un
viaggio in bus a La Paz
con molti imprevisti fa da sfondo a una serie di riflessioni sulla
situazione socioeconomica
dei paesi sviluppati e di quelli del così detto sud del mondo.
A una festa tradizionale di Cochabamba nasce una
storia d'amore fra un abitante del luogo
e un
viaggiatore
in fuga dal suo passato.
Un
trekking nella foresta amazzonica
, dove uno dei personaggi compie un inaspettato percorso interiore che lo porterà alla fine a
cambiare vita
. Infine una storia di quattro fratelli, allegorie di differenti aspetti che possono convivere in un uomo o
differenti livelli spirituali
dell'uomo stesso.
Una storia che si sviluppa in un
paese latinoamericano senza nome
perchè in fondo potrebbe rappresentarli tutti, dove le diverse sfaccettature della cultura locale, non sempre positive, si mescolano alle invasioni neocolonialiste dei paesi sviluppati nei quali intanto
le contraddizioni si manifestano
sempre più prepotentemente".
Scarica PDF
Vedi anche