Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Non girarti dall'altra parte
Le sfide dell'accoglienza
Trieste, mercoledì 13 marzo, ore 17.30
Nongirarti dall'altra parte
Le sfide dell'accoglienza
Libreria Lovat Trieste, Viale XX Settembre, 20
Mercoledì 13 marzo 2019, ore 17.30
Presentazione del libro di Pierluigi Di Piazza, Ed. Nuovadimensione.
Ne parlano con l'autore Gianfranco Schiavone e don Paolo Iannaccone.
In collaborazione con ICS.
Pierluigi DiPiazza, prete controcorrente e fondatore del Centro di AccoglienzaErnesto Balducci, torna a parlare di accoglienza in un momento storicoin cui questo tema è più che mai cruciale. Lo fa partendo dalla suaesperienza personale, di uomo, di prete, di insegnante, dall'esempiodei suoi genitori e della solidale vita di paese, dalla freddaaccoglienza riscontrata in seminario, dalla sensibilità di uninsegnamento scolastico aperto e rispettoso, dalla conduzione di unaparrocchia attiva e coinvolta, sempre, nell'attenzione all'altro,accogliente di ogni pensiero e diversità. Lo fa attingendo alla suaesperienza di fondatore del Centro Balducci, di guerrierodell’accoglienza che affronta i piccoli grandi ostacoli quotidiani concoraggio e con la fede, mettendo in discussione personali pregiudizi epaure. Il suo è un invito a riflettere, a sentire, a non girarsidall'altra parte, ma ad accogliere la sfida dell’accoglienza, perseminare una nuova umanità.
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche