NON INTERROMPERE L'ACCOGLIENZA

Comunicato stampa di ReteDASI FVG

Venerdì 3 aprile 2020
NONINTERROMPERE L'ACCOGLIENZA
Comunicato stampa di ReteDASI FVG
Venerdì 3 aprile 2020

COMUNICATOSTAMPA

Registriamo, sul fronte immigrazione e contenimento del Covid-19,alcuni passi, timidi ma assai positivi, per gli immediati effetti cheandranno a beneficio non solo delle persone coinvolte ma anchedell'intera collettività.

Con circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento per le libertàcivili e l’immigrazione, datata 18 marzo e trasmessa a tutti iPrefetti, comunicata poi alle strutture di accoglienza, si è tral'altro provveduto a precisare che “va segnalato che il prescrittodivieto di spostamento e il preminente interesse pubblico a evitareogni fonte di rischio della diffusione del virus, connesso allo statodi emergenza, determinano la necessità di assicurare la prosecuzionedell’accoglienza anche a coloro che non hanno più titolo a permanerenei centri”. Oltre a ciò, si prende in considerazione la possibilità diprovvedere al rimborso della spesa per l’acquisto dei Dispositivi diprotezione Individuali nelle strutture di accoglienza.

La ratio della Circolare ministeriale dovrebbe essere quella dirisolvere almeno temporaneamente diverse situazioni di persone ancora“in strada” anche in questa Regione, soprattutto a Trieste e Pordenone,cercando di superare “rigidità interpretative" che alcuni potrebberoaccampare, come per esempio la mancanza di residenza o l’alloggio fuoriComune o in struttura diversa.

Importante segnalare inoltre che proprio in tal senso, cioè di offrireun’accoglienza temporanea a chi potrebbe trovarsi senza dimora, si èrecentemente espresso anche il Tribunale Amministrativo Regionale cheda parte sua ha sospeso l’esecutività di un atto di revoca delleprocedure di accoglienza di una persona migrante, da parte di una dellequattro Prefetture presenti in FVG, proprio a causa del perdurare dellasituazione di emergenza sanitaria.

Invitiamo tutte le Istituzioni interessate ma anche le strutture e retidi accoglienza attive sul territorio regionale ad adoperarsi per unapiena attuazione delle disposizioni ministeriali, segnalando criticitàe/o diversi comportamenti o interpretazioni, al fine di garantire atutti, compresa la comunità locale, in questa difficile fase, ilmassimo di tutela e sicurezza.

Rete DASI FVG
c/o Centro Balducci-Zugliano
mail: retedirittifvg@gmail.com
cell: 3384475550 (Michele Negro)

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS