Non uccidere. Per una cultura della pace

Nell'ambito di VICINO/LONTANO MONT 2023

Tualis, domenica 13 agosto 2023, ore 17.00
Nonuccidere. Per una cultura della pace
Nell'ambito di VICINO/LONTANO MONT2023
Tualis, domenica 13 agosto 2023, ore 17.00
Piazza della Chiesa, in caso di pioggia presso l'Osteria Tal Mieç

Vicino/lontano Mont riprende il suo cammino tra le montagne del FriuliVenezia Giulia e propone la presentazione del volume postumo diPierluigi Di Piazza, in collaborazione con il Comune di Comeglians e ilCentro di Accoglienza e di Promozione Culturale "Ernesto Balducci".

con LISA CLARK, VITO DI PIAZZA
modera MARTINA DELPICCOLO
letture  AIDA TALLIENTE
interviene CORO LA TELA

Prete di frontiera e di accoglienza, uomo di pace e di dialogo.Fondatore del centro Balducci di Zugliano, in trent’anni ha ospitatooltre mille profughi provenienti da 50 paesi, offrendo loro unaconcreta possibilità di integrazione. Promotore del confronto culturaletra laici e credenti e instancabile operatore per la pace, Pierluigi haorganizzato incontri tra scienziati, teologi, attivisti politici,magistrati. In questo volume, edito da Laterza, sono raccolti i suoiscritti, in parte inediti, contro la guerra, contro ogni guerra. Ilvolume è una preziosa eredità che ci invita a praticare la compassionecontro l’indifferenza, la libertà di coscienza contro il conformismo,l’impegno personale contro la rassegnazione.

LISA CLARK Vicepresidente diBeati i costruttori di pace e responsabile delle campagne per ildisarmo nucleare della Rete italiana Pace e Disarmo, anche in seno allaCampagna ICAN. È stata per due mandati, fino al 2022, co-presidente diInternational Peace Bureau (Premio Nobel per la Pace 1910).

VITO DI PIAZZA Medico, è statoprimario di Medicina interna all’Ospedale di Tolmezzo. È autore,insieme al fratello Pierluigi, a Beppino Englaro e a Giulia FacchiniMartini, di Viveree morire con dignità (2016).

MARTINA DELPICCOLO Criticaletteraria, collabora con MessaggeroVeneto, Il Piccolo ealtre testate. Insegna scrittura creativa ed è autrice del casoletterario Unavoce carpita e sommersa. Bruna Sibille-Sizia (Kappa Vu 2019). Èdirettrice artistica del festival letterario di Udine La Notte deiLettori.

CORO LA TELA Coro multietnicofemminile formatosi a Udine a partire da un laboratorio di cantopopolare diretto da Claudia Grimaz. È costituito da elementi di diversaetà, provenienza, cultura e credo religioso.

AIDA TALLIENTE Attrice,autrice, ricercatrice di storie. Collabora con musicisti, registi,compagnie del territorio e di tutta Italia. Lavora per diverse radio ecase editrici. I suoi spettacoli hanno ricevuto numerosi riconoscimenti.

Il programma completodi VICINO/LONTANO MONT (3a edizione dal 19 luglio al 23settembre 2023)


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS