Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Convegni
OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO - Programma
28° convegno del Centro Balducci
da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2020
CONVEGNI
OSAREPER PROGETTARE IL FUTURO
Salute - Lavoro - Giustizia - Lo sguardo dei giovani
28° convegno del Centro Balducci
da giovedì 1 a domenica 4 ottobre 2020
PROGRAMMA
GIOVEDI' 1 OTTOBRE
ORE 20.30 -
Zugliano - Centro“Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
Non più soli nel dolore
con la presentazione del libro “
Per un dolore umano
”
INTRODUCE
Pierluigi DiPiazza
COORDINA
MarinellaChirico
,
giornalista
INTERVENTI
Vito Di Piazza
,
medico
Luciano Orsi
,
medico
(in collegamento video)
Pierluigi DiPiazza
,
presidente del CentroBalducci
MichelaMarzano
,
professore ordinariodi Filosofia Morale, Université de Paris
(in collegamento video)
VENERDI' 2 OTTOBRE
ORE 17.30 -
Zugliano - Centro“Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
La dignità umana a50 anni dallo Statuto dei lavoratori
INTRODUCE E COORDINA
Valeria Filì
,
professoressa ordinaria di Dirittodel Lavoro, Università di Udine
INTERVENTI
Come cambia illavoro col Covid
Tito Boeri
,
economista
(in collegamentovideo)
Smart working trarischi e diritti di nuova generazione
Marina Brollo
,
professoressa ordinaria di Dirittodel Lavoro, Università di Udine
Lavoro e libertà:al centro la persona e la sua realizzazione nel lavoro per superare laprecarietà
MaurizioLandini
,
segretario generaledella CGIL
(in collegamento video)
Vivere e lavoraresotto padrone e caporale nell’agromafia italiana
Marco Omizzolo
,
sociologo, esperto in migrazioni
ORE 21.00
Zugliano - Centro“Ernesto Balducci” Sala mons. Luigi Petris
Spettacolo teatrale
“Donne checambiano il mondo”
Frammenti in solo
:letture, racconti e musica con
Aida Talliente
SABATO 3 OTTOBRE
ORE 17.30 -
Zugliano - Centro“Ernesto Balducci”
Sala mons. Luigi Petris e tendone con maxi schermo
Combattere ilrazzismo riconoscendo le diversità
INTRODUCE E COORDINA
Anna Dazzan
,
giornalista pubblicista
INTERVENTI
Charles Booker
,
parlamentare dello Stato del Kentucky
(in collegamento video) - USA
Wii, WissalHoubabi
,
operatriceinterculturale di genere, attivista e autrice - Italia
Ndack Mbaye
,
attivista, consulente legale eautrice - Italia
PamelaMcMichael
,
attivista,poetessa e drammaturga (in collegamento video) - USA
ShamekaParrish-Wright
,
facilitatricedi comunità, educatrice, attivista (in collegamento video) - USA
ORE 20.00
- Zugliano Centro“Ernesto Balducci”
Sotto il tendone
Cena a cura delCircolo Arci Bar Sport Aps
DOMENICA 4 OTTOBRE
ORE 10.00 - 12.00 -
Zugliano -Centro “Ernesto Balducci”
E' tempo dicamminare di nuovo insieme
I nostri passi per la pace, i diritti umani e la salvaguardiadell'ambiente
Sessione dedicata agli studenti
CONTRIBUTI
AgesciScout FVG
Istituto Comprensivo Udine II
Istituto Comprensivo Pozzuolo del Friuli
APPELLO CONCLUSIVO
PierluigiDi Piazza
Segreteriaorganizzativa
Associazione Centro di Accoglienza e di Promozione Culturale “ErnestoBalducci” ODV
Tel. 0432 560699
e-mail:
segreteria@centrobalducci.org
www.centrobalducci.org
Per partecipare agli eventi è indispensabile iscriversi
, cliccando
QUI
(sono disponibili circa 300 posti).
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 0432560699.
Tutti gli eventi sono visibili in streaming sul sito, sulla
pagina facebook
e
YOUTUBE
del Centro Balducci
La locandina del programma
Vedi anche
RELATORI E RELATRICI