Palestina, bene comune

Terra, acqua, libertà dignità, salute, futuro

Udine 10-12-14 gennaio 2012
LaPalestina vive una quotidiana violazione del diritto a coltivare lapropria terra, ad avere un equo accesso all’acqua, a spostarsi neipropri territori, a frequentare liberamente scuole e università, adaccedere ai servizi sanitari essenziali: in una parola gli è negato ildiritto alla dignità e alla vita.
Il bene comune in qualunque luogo del mondo,in qualunque sua manifestazione è il bene di tutta l’umanità, non ha nèluogo nè tempo; un diritto negato o un bene calpestato è una violenzasu ogni essere umano.

“Qualcuno fermi questoincubo. Rimanere immobili in silenzio significa sostenere il genocidioin corso. Urlate la vostra indignazione, in ogni capitale del mondo«civile», in ogni città, in ogni piazza, sovrastate le nostre urla didolore e terrore.
C’è una parte di umanitàche sta morendo in pietoso ascolto.”
VittorioArrigoni

Martedì 10 Gennaio 2012 - Sala Ajace _ ore 20.30
  • Saluto del Sindaco di Udine FurioHonsell
  • Inaugurazione della mostra
    Contro ilmuro dell’acqua
    del fotografo Bruno Zanzottera- Agenzia Parallelo Zero
Attraverso toccanti immagini, scattate durante la Carovana per l’acquain Palestina, la mostra racconta il viaggio, gli incontri, le emozionie la drammaticità della negazione del diritto all’acqua a cui il popolopalestinese viene quotidianamente sottoposto.

ore 21.00
  • Incontro con il Prof. MazinQumsiyeh (il sito)
    Laresistenza popolare palestinese non violenta
Professore e ricercatore di genetica all’Università di Betlemme, doponumerose esperienze in diverse università negli USA, diventa uno deileader della resistenza
popolare Palestinese non violenta, non aderendo a nessuno dei numerosimovimenti di liberazione palestinesi esistenti. Presenterà la suaesperienza e la sua testimonianza per una Palestina liberatadall’occupazione e dall’apartheid imposto da Israele.


Giovedì 12 Gennaio 2012 - Cas*Aupa _ ore 20:30
  • Presentazione del libro:
    Non ci saràuno Stato palestinese
    Diario di un negoziato in Palestina” di Ziyad Clot (la scheda dal sito peace reporter);
    Interviene Alfredo Tradardi
    coordinatore nazionale di ISM-Italia
L’autore ci immerge nel cuore del processo di pace, ne svela leipocrisie, le manovre delle parti che si svolgono dietro le quinte e lerivalità interne e internazionali che contribuiscono ad alimentare ilfantasma della soluzione “due Stati”. Questa testimonianza edificante,impregnata della storia personale, mostra come e perché i negoziati perla costituzione di uno Stato Palestinese sono diventati vani. Per l’exnegoziatore, una soluzione pacifica di questo conflitto non può chepassare attraverso uno Stato unico all’interno del quale Palestinesi edisraeliani dovranno vivere insieme.
  • A seguire buffet con specialità della Palestina

Sabato 14 Gennaio 2012 - Sala Ajace _ ore 17.00
  • Saluto e introduzione – KristianFranzil, Assessore del Comune di Udine
  • presentazione di: Una carovana controil muro dell’acqua
    Cinzia Thomareizis,Comitato Italiano Contratto mondiale sull’Acqua
  • Testimonianze dei giovanipalestinesi ospiti dello Studentato internazionale di Pace dellaCaritas diocesana di Udine
  • Seguiranno testimonianze da parte dei partecipanti la Carovana,con proiezioni di foto e brevi video.
La Carovana per il diritto all’acqua, insieme ai Comitati popolarinonviolenti palestinesi, ha viaggiato dalla Valle del Giordano aTulkarem, da Jenin a Hebron, passando per Gerusalemme e ha toccato conmano le inconcepibili violazioni del diritto all’acqua a cui sonosottoposte le comunità palestinesi. L’acqua bene comune che diventastrumento di occupazione militare. “Siate ambasciatori di ciò chevedete”: questa è la richiesta dei Comitati palestinesi a cui siintende dare voce.

ore 19.00
  • Proiezione del documentario: This is my land ...Hebron (la pagina del film)
    Regia: Giulia Amati, Stephen Natanson, 2010 - Durata: 72’
Il film racconta quello che in molti preferiscono non vedere, siinoltra tra le contraddizioni di uno scontro fatto di calci e sputi,selciate e insulti, bambini contro bambini, donne contro donne,famiglie contro famiglie. “This is my Land... Hebron” è un implacabileviaggio alla scoperta degli aspetti più nobili, mostruosi econtraddittori dell’animo umano.
Un folgorante ritratto di una terra santa e maledetta, promessa econtesa da troppi.
  • Nell’antisala continuerà l’esposizione della mostra fotografica
    Contro il muro dell’acqua
    del fotografo Bruno Zanzottera- Agenzia Parallelo Zero

Luoghi:
1. Sala Ajace, Loggia del Lionello - Piazza Libertà - Udine
2. Circolo Arci Cas*Aupa - Via Val Aupa, 2 - Udine

Info:
CeVI - Via Torino, 77 – Udine - info@cevi.coop - www.cevi.coop- tel 0432 548886
Circolo Arci Cas*Aupa - info@casaupa.org - www.casaupa.blogspot.com
ISM-Italia coordinamento Udine ismitalia.udine@gmail.com - http://www.ism-italia.org
https://www.facebook.com/groups/253425734700200

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS