Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Parole e gesti di cura
Convegno per approfondire il concetto di 'cura'
Centro Balducci, 31 gennaio - 2 febbraio 2018
CONVEGNI
Parole e
festi
di
cura
Convegno
e
dibattito
Centro Balducci, Zugliano
31 gennaio - 2 febbraio 2018
I lavori si apriranno il
31gennaio alle ore 20.00
con la
presentazione delconvegno
da parte di Barbara Galmo. Ci sarà inoltre la proiezionedel cortometraggio di Raffaella Cosentino 'Sul fronte del Mare' e unatavola rotonda moderata da Marinella Chirico a cui prenderanno parteanche Don Pierluigi Di Piazza, Furio Honsell e Nicola Trello.
L'
1 febbraio
, ilavori
cominceranno alle ore 8.45
e saranno dedicatial tema
'Parole e gesti di cura: accoglienza rivolta allapopolazione migrante'
. Ad un'introduzione di Maria AngelaBertoni seguiranno numerosi interventi tra cui segnaliamo:Nicoletta Dentico (Il diritto alla salute fra logiche di mercato enuove povertà), Raffaella Cosentino (Una comunicazione responsabile esenza discriminazione), Walter Citti (L'Europa e le sue politiche difronte al fenomeno dell'immigrazione), Daniela Gerin (La salute delledonne migranti).
Nel
pomeriggio dell'1 febbraio
, ilavori riprenderanno alle
14,30
con gli interventi diChiara Peri (Le distanze culturali e le nuove ferite) e di Pierluigi DiPiazza (Esperienze di accoglienza, di cura, di migrazione al CentroBalducci).
Seguirà una tavola rotonda
.
Il
2 febbraio
ilavori saranno dedicati al tema
'Parole e gesti di cura:responsabilità e speranza per un'etica dicura'
e
cominceranno alle 8.45
con gli interventi di Linda Napolitano, Maria Angela Bertoni,Anna Pilliteri, Elena Tonizzo, Livia Bicego, Nicoletta Suter, AlvisePalese e Vito Di Piazza.
Il
pomeriggio del 2 febbraio
, ilavori riprenderanno alle
14.30
con l'introduzionealla visione del film
'Il medico di campagna'
e la tavolarotonda dedicata a 'Responsabilità e speranza nella pratica dicura'.
La partecipazione al convegno ègratuita
ma, visto che i posti sono limitati,
è necessarioiscriversi telefonando alla Segreteria Organizzativa
dal lunedì alvenerdì dalle ore 11.00 alle 13.00 (tel. 0432 554333).
Il
programma completo
si puòleggere sul pdf qui allegato.
Scarica PDF
Vedi anche