PASSAGGI DI MEMORIA

La trasmissione generazionale del trauma

Trieste, 14 e 15 maggio 2015
PASSAGGIDI MEMORIA
La trasmissione generazionale deltrauma
Convegno internazionale

Trieste, Corso Cavour
Magazzino delle Idee
ingresso lato mare
14 e 15 maggio 2015

Due giornate di studio e di riflessione a corollario di un percorso chela Provincia di Trieste ha inteso costruire istituendo il Laboratoriopermanente sull a Memoria e sull ’uso dell a Storia, che ha l’obiettivodi affrontare, per poterli meglio comprendere, alcuni temiimprescindibili quali il significato della testimonianza, il modo dipresentare, conservare e trasmettere gli accadimenti del secolopassato, le modalità di elaborazione del trauma subito per lemolteplici situazioni storicamente conflittuali che hanno tristementecaratterizzato il “secolo breve” anche al di là dei nostri confini.
Con il Convegno Passaggi di memoria. La trasmissione generazionale deltrauma, quarto della serie di appuntamenti incentrati su talitematiche, l’attenzione ora è rivolta al passaggio conflittualetraumatico della memoria alle seconde generazioni, superando così l’eradel testimone.
L’approccio è multidisciplinare e vede, grazie al contributoscientifico di esperti e studiosi di livello internazionale, lacentralità dell’aspetto psicoanalitico e culturale oltre chemetodologico, pedagogico, storico e sociale.

INFO e iscrizioni
Gabinetto della Presidenza,
tel. +39 040 3798 591/337 - gabinetto@provincia.trieste.it

Nasce a Trieste ilLaboratorio della Memoria

In allegato la brochure con il programma dettagliato








Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS