Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
PASSI AVANTI 2018
Contro la violenza di genere
Udine/Trieste dal 16 novembre al 7 dicembre
PASSIAVANTI 2018
Contro la violenza di genere
Località varie
dal 16 novembre al 7 dicembre 2018
Diversi incontri, diversi punti di vista, diversi modi di raccontare laviolenza di genere in occasione del
”TDOR - Transgender day ofremembrance” (2O novembre)
e della
“Giornata internazionale perl'eliminazione della violenza contro le donne” (25 novembre)
PROGRAMMA
venerdì 16 novembre, ore 16:00
(
Sala Gusmani, PalazzoAntonini
):
Mammaaa! I bambinitestimoni della violenza familiare
Apertura dei lavori Alberto F. De Toni, Magnifico Rettoredell’Università di Udine, introduce Valeria Filì, Ordinaria di Dirittodel lavoro Università di Udine Premio di laurea in memoria di SilviaGobbato IV edizione – bando 2019 , Maurizio Conti, Presidentedell’Ordine degli Avvocati di Udine.
Interventi: Claudio Foti (Psicoterapeuta, direttore scientifico CentroStudi Hansel e Gretel di Torino), Antonella Inverno (Responsabiledell’Unità Policy&Law di Save the Children Italia), Carla MarinaLendaro (Magistrata Corte d’Appello di Trieste, Presidente ADMI -Associazione Donne Magistrato Italiane), modera Danilo De Biasio(Giornalista, Direttore del Festival dei Diritti Umani di Milano)
REALTA' DI RIFERIMENTO: Dipartimento di scienze giuridiche
martedì 20 novembre, ore 18:00
(
Aula T4, ToppoWassermann
):
La giornata mondialedel fanciullo (trans)
In occasione del TdoR e della giornata mondiale dei dirittidell’infanzia e dell’adolescenze fanciullo: proiezione del film“3 generarions”
Interventi: Federico Sandri
REALTA' DI RIFERIMENTO: Associazione Universitaria Iris, Arcigay, Lune- Alfi
martedì 20 novembre, ore 18:30
(
piazza di Cavana,Trieste
):
TDOR - Transgender Dayof Remembrance, Veglia per ricordare le vittime della violenzatransfobica
In occasione del TdoR e della giornata mondiale dei dirittidell’infanzia e dell’adolescenze In occasione del TDOR -Transgender Day of Remembrance, Arcigay Arcobaleno Trieste GoriziaONLUS vi invita, martedì 20 novembre alle 18.30 in piazza di Cavana aTrieste, alla nostra veglia a lume di candela per ricordare i nostrifratell* e sorell* trans cadut* vittime della violenza e dell'odiotransfobico.
REALTA' DI RIFERIMENTO: Arcigay Arcobalendo Trieste e Gorizia
venerdì 23 novembre, ore 19:30
(
Mantica Bar, viaMantica 2
):
Believe or belong / youchoose!
Esposizione manifesti fotografici per l'eliminazione della violenzacontro le donne.
I manifesti esposti sono il frutto di un lavoro svolto con gli studentidel quinto anno di Grafica e Comunicazione, sulla comunicazionesociale, si vuole attraverso l'immagine fotografica creare lariflessione su ciò che esiste, la violenza sulle donne, e che deveessere concepito come sbagliato. Il titolo "Believe or belong/ youchose!" definisce la scelta che le persone attuano nel commettereviolenza, ed al fatto che possono non appartenere ad essa scegliendo,di credere, di poter essere altro.
REALTA' DI RIFERIMENTO: Lune - Alfi
domenica 25 novembre, ore 10:00
(Sede associazione,
via Brigata Re 29
):
Relazioniasimmetriche o relazioni paritarie? Partire da sé per contrastare lalogica della violenza.
Per info inviare una mail all’indirizzo:
genitoriincammino@gmail.com
,oppure contattare: Liana 340 560 0263, o Francesca 335 841 0459.
REALTA' DI RIFERIMENTO: Genitori in Cammino
sabato 1 dicembre, ore 17:00
(Sala T4 di
Toppo Wassermann
):
Femminismo edesperienza giuridica. Pratiche, argomentazioni, cambiamenti possibili
Saluto introduttivo: prof.ssa Valeria Filì, Università degli Studi diUdine
Intervento: Avv. Ilaria Boiano, penalista, ufficio legale AssociazioneDifferenza Donna di Roma, associata ASGI – Associazione per gli StudiGiuridici sull’Immigrazione
REALTA’ DI RIFERIMENTO: Donne in Nero Udine
giovedì 6 dicembre, ore 18:30
(
Circolo ArciMisskappa
):
Letture poetichesulla violenza alle donne
Opere di Maddalena Valerio. Introduce Marina Giovannelli
REALTA’ DI RIFERIMENTO: Gruppo Anna Achmatova
giovedì 6 dicembre, ore 21:00
(
Circolo ArciMisskappa
):
Tu ridi.Considerazioni, saggezze e esperienze di vita femminili e non solo
Con entusiasmo e coinvolgimento un gruppo di entusiasti attoripordenonesi propone brevi sketch di testi comici contemporanei.
Il lavoro è frutto di un laboratorio teatrale sul comico condotto daBeatrice Schiros.
Con: Vilma Baggio, Moira Baradel, Giancarla Ceccoli, Maria Grazia DiDonato, Rosanna Maria La Chiana, Morena Pajer, Barbara Piani, FrancescoVillaverde
REALTA’ DI RIFERIMENTO: CCFT, Circolo Arci MissKappa
venerdì 7 dicembre, ore 15:00
(Sala T9 di
Toppo Wassermann
):
DDL Pillon eviolenza endofamigliare
incontro di approfondimento sul DDL Pillon e violenzaassistita/endofamiliare
Interventi di: Avv. Pina Rifiorati – Avv. Francesco Bilotta, dott.aSilvia Zuddas
REALTA’ DI RIFERIMENTO: Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford,CPO Ordine Avvocati Udine, Università degli Studi di Udine
Associazioni – enti quasi sicuramente aderenti in attesa di conferma
Alfi
Alleanza Coop Nordest 3.0
Anpi Udine
Arci Comitato Territoriale Udine
Arcigay Arcobaleno Trieste Gorizia
Arcigay Friuli
Associazione Universitaria Iris
Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford
Cas’AUpa
CCFT
Circolo Arci MissKappa
Cisl Udine
Core
Donne in Nero
Genitori in Cammino
Gruppo Anna Achmatova
La Tela
Le Donne Resistenti
Lune
Ospiti in arrivo
SeNonOraQuando? Udine
Rete DASI
Uil Udine
WomenInternational Onlus
ZeroSuTre
Patrocini:
Cpo Ordine Avvocati
Università Studi di Udine
Vedi anche