Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Per il bene della società
Progettiamo insieme il nuovo anno scolastico
Centro Balducci, 8 e 9 settembre 2017
PACE
Per il bene della società
Progettiamo insieme il nuovo annoscolastico
Centro Balducci, venerdì 8 e sabato 9 settembre 2017
Corso di formazione alla pace, alla cittadinanza e al Service Learning.
IL CORSO È ORGANIZZATO DA:
Assessorato all’Istruzione della Regione Autonoma Friuli VeneziaGiulia, Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia,Liceo “Caterina Percoto” (UD), Coordinamento Nazionale degli EntiLocali per la pace e i Diritti Umani, Scuola di Alta FormazioneEIS-LUMSA, Coordinamento Regionale degli Enti Locali per la Pace e iDiritti Umani del Friuli Venezia Giulia, Rete nazionale delle scuoleper la pace e i diritti umani, Tavola della pace, in collaborazione conil Centro di accoglienza Ernesto Balducci di Zugliano (UD).
Il Corso è parte del Programma di formazione del personale docente delFriuli Venezia Giulia “La pace si insegna e si impara” 2014-2018.
PROGRAMMA
Venerdì 8settembre 2017
ore 9.00
- Accoglienza eregistrazione dei partecipanti
ore 9.30
Progettiamo insieme il nuovo annoscolastico
Il benvenuto di
Pierluigi Di Piazza
,Presidente del Centro Ernesto Balducci
Le ragioni e gli obiettividel Corso
Flavio Lotti
, Coordinatore delProgramma “Dalla Grande Guerra alla Grande Pace”
Lauretta Novello
e
Chiara Tempo
, docenti del Liceo“Caterina Percoto”
Il laboratorio del FriuliVenezia Giulia
Loredana Panariti
, Assessoreall’istruzione della Regione Friuli Venezia Giulia
Alida Misso
, Direttore UfficioScolastico Regionale FVG
Gabriella Zanocco
, DirigenteLiceo “Caterina Percoto”
Federico Pirone
, Presidente delCoordinamento FVG Enti Locali per la pace e i diritti umani
Le idee, i percorsi e lerisorse
Aluisi Tosolini
, Coordinatoredella Rete Nazionale delle Scuole di Pace
Italo Fiorin
, Direttore dellaScuola di Alta Formazione EIS-LUMSA di Roma
Interventi deipartecipanti al Corso
:
I miei obiettivi, le mie attese e le mie preoccupazioni
ore 13.00
- Pausa pranzo (acura del comitato organizzatore)
ore 14.30
Strumenti di progettazione didattica
Le Linee Guida perl’educazione alla pace e alla cittadinanza glocale
Aluisi Tosolini
, Coordinatoredella Rete Nazionale delle Scuole di Pace
Il Service Learning
Italo Fiorin
, Direttore dellaScuola di Alta Formazione EIS-LUMSA di Roma
Noi abbiamo fatto così
Marta Beatrice Rota
, dirigentescolastica
ore 16.00
Quest’anno a scuola vogliofare…
Laboratori di progettazione didattica (I parte)
Laboratorio 1:
La scuola del PrimoCiclo
Laboratorio 2:
La Scuola del SecondoCiclo
ore 18.00
Conclusione dei laboratori
Sabato 9 settembre 2017
ore 9.00
Progettare (con) il Service Learning
Domande e risposte ai problemi emersi nella prima giornata di lavoro
ore 10.00
Laboratori di progettazione didattica (II parte)
Laboratorio 1:
La scuola del PrimoCiclo
Laboratorio 2:
La Scuola del SecondoCiclo
ore 13.00
Pausa pranzo (a cura del comitato organizzatore)
ore 14.00
Completiamo insieme la progettazionedidattica
Flavio Lotti
, Coordinatore delProgramma “Dalla Grande Guerra alla Grande Pace”
Lauretta Novello
e
Chiara Tempo
, docenti del Liceo“Caterina Percoto”
Italo Fiorin
, Direttore dellaScuola di Alta Formazione EIS-LUMSA di Roma
Aluisi Tosolini
, Coordinatoredella Rete Nazionale delle Scuole di Pace
ore 17.00
Conclusione del corso
PER ADESIONI E INFORMAZIONI:
Coordinamento Nazionale degli Enti Locali
per la Pace e i Diritti Umani
via della Viola 1 (06122) Perugia
T: 075/5737266 – M: 335.1431868 – F: 075/5721234
E:
info@scuoledipace.it
WEB:
lamiascuolaperlapace.it
Scarica il programmain pdf (135 kb)
Vedi anche