Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Per la liberazione del coordinatore del CMSM e la fine della repressione mirata contro i membri delle associazioni di migranti in Marocco
Appello urgente
L'appello a firmare e diffondere
IMMIGRAZIONE
Appello urgente: Per la liberazionedel coordinatore del CMSM e la fine della repressione mirata contro imembri delle associazioni di migranti in Marocco
Pubblicato il 25 ottobre 2012
Riceviamo e pubblichiamo quest’appello a favore dei cittadini africani subsahariani, in queste ore sotto i colpi delle repressione edella violenza inaudita in Marocco. Le organizzazioni firmatarieesigono la liberazione del coordinatore del CMSM (Consiglio deimigranti subsahariani in Marocco) e il ritiro delle accuse contro dilui. Denunciano la repressione mirata che da alcuni giorni colpisce iresponsabili delle associazioni di migranti in Marocco.
Camara Laye
, ex presidente eattuale coordinatore del Consiglio dei migranti subsahariani in Marocco(CMSM) è stato arrestato a casa sua la notte tra sabato 20 e domenica21 ottobre a mezzanotte e condotto al commissariato del terzo municipiodi Rabat. In violazione del codice di procedura penale e malgrado lerassicurazioni del magistrato di turno al tribunale di prima istanza diRabat, il suo avvocato non ha potuto incontrarlo. Camara risiederegolarmente in Marocco ed è titolare di una carta di immatricolazione.C’è preoccupazione e timore che questo arresto sia finalizzato aperseguire il suo impegno per la difesa dei diritti dei migranti inMarocco attraverso accuse infondate per reati di diritto comune, come ègià successo in passato a numerosi militanti per i diritti dell’uomo ooppositori.
Questo arresto fa seguito a numerosi gravi incidenti che allarmano:
minacce dirette contro il futuro segretario generaledell’ODT-Lavoratori Immigrati il 10 giugno scorso ;
duplice infrazione nell’appartamento di un militante delCollettivo delle comunità sub-sahariane in Marocco (CCSM) nel giro diquindici giorni e furto del pc;
intervento violento della polizia accompagnata di atti diteppistaggio in una residenza in cui si trovavano dei membri di ALECMA
mercoledì scorso 17 ottobre pomeriggio a Hay El Farah a Taqadoum.Bilancio: 2 feriti, 3 trattenuti, furto di effetti personali(passaporti, soldi, pc, macchine fotografiche e addirittura vestiti ematerassi) e minacce appena velate (“a domani”!);
arresto del segretario generale di ALECMA sabato scorso 20ottobre mattina a casa sua. Trattenuto al commissariato del terzomunicipio, è stato liberato domenica 21 ottobre 2012.
Queste azioni hanno luogo in un contesto di repressione crescentecontro i migranti da oltre un anno (persecuzioni, retate edeportazioni, esazioni, violenza, racket, nelle grandi città come neidintorni dei presidi occupati) legittimata dal discorso stigmatizzantedei responsabili politici (in particolare del deputato USFP, AbdelhadiKhairate, e del ministro dell’impiego e la formazione professionale,Abdelouahed Souhail) e di certa stampa (Assabah, Almassae, …) .
Il contesto è allo stesso tempo caratterizzato dalla mobilitazione,l’organizzazione e la crescente visibilità dei migranti : CMSM, CCSM,ODT-TI, ALECMA.
A titolo di esempio:
partecipazione alla manifestazione del 1° maggio poi creazionedel primo sindacato di lavoratori immigrati in seno ad unaconfederazione sindacale marocchina (ODT-TI);
organizzazione di una manifestazione a Taqadoum davanti alcommissariato poi alle ambasciate per denunciare le aggressionirazziste, l’impunità degli autori, l’assenza di inchieste e perchiedere alle rappresentanze diplomatiche di assicurare la protezionedei loro cittadini, poi creazione dell’associazione ALECMA a Taquadoum;
numerose azioni del CMSM e del CCSM, in particolare missioneCMSM-GADEM e redazione di un rapporto congiunto;
partecipazione numerosa e attiva dei migranti e delle loroorganizzazioni al Forum Sociale Maghreb Migrazioni tenutosi a Oujda il6 e 7 ottobre 2012.
Visti questi elementi sembra evidente che l’arresto di Camara Laye è unatto di un processo continuo di intimidazione e repressione contro imigranti attivi in Marocco che dura da diversi mesi.
Chiediamo che si ponga fine a questa repressione e che Camara sialiberato immediatamente. Grazie.
Clicca
QUI
per firmare l'appello
Contact : GADEM –
contact@gadem-asso.org
– +212(0)537 72 78 78 ou +212 (0)6 52 45 22 07
Vedi anche