Per la riforma del sistema asilo in Europa

Il CS della Rete Accoglienza e Diritti FVG

Forum Internazionale Bardonecchia 16-17 Giugno
Peruna riforma del sistema asilo in Europa
Il Forum Internazionale diBardonecchia 16 -17 Giugno 2018
Il CS della Rete Accoglienza e Diritti FVG 
Il programma del Forum

Comunicato stampa del 14giugno 2018
Mentre i Governi di Francia e Italia litigano scambiandosi accuse dicinismo, dopo aver chiuso entrambi l'uno le frontiere(Ventimiglia/Bardonecchia) e l'altro i porti (Acquarius) ai migranti,creando uno scontro diplomatico per reciproci usi propagandistici, inquesto fine settimana proprio al confine tra i due Stati leamministrazioni comunali di Bardonecchia, in Italia, e Briancon,inFrancia proveranno, invece, con l'aiuto di esperti giuristi, altreAmministrazioni Comunali, associazioni e un famoso regista, AndreaSegre, a capire come realmente riformare l'accordo di Dublino, affinchèfinalmente sia possibile, in Europa, la libera circolazione dellepersone, non solo delle merci.

In particolare nell'incontro di domenica 17 (vedi programma allegato)si proverà a capire, dal basso ed evitando strumentalizzazioni di chipur sedendo al Parlamento Europeo non ha fatto nulla in tal senso, comesi possano e debbano cambiare quelle regole (sottoscritte anche dalGoverno Berlusconi-Bossi-Maroni) che impongono ad Italia e Grecia ditrattenere  i migranti fino alla chiusura delle procedure per larichiesta di asilo.

Evidenziamo  come a coordinare tale importante incontro sia statochiamato Gianfranco Schiavone, vicepresidente di ASGI (associazionestudi giuridici italia) ma anche presidente di ICS Trieste, nonchèfautore in FVG dell'accoglienza diffusa. Una testimonianza in più diquanto di buono si sia fatto anche nella nostra realtà.

La Rete Accoglienza e Diritti FVG, anche da questa importanteiniziativa, trae forza per continuare in tutta la regione, la suaopera, attraverso l'impegno di tante persone ed associazioni che alCentro Balducci di Zugliano continuano a trovarsi per discutere ecoordinare iniziative,  affermando l'assoluta positività per tuttala nostra comunità dell'accoglienza diffusa, contro ogni ipotesi dicampi di concentramento per richiedenti asilo, per l'universalità deidiritti alla salute, all'istruzione, casa e sicurezza/legalità sullavoro per tutte e tutti coloro che si trovano in Friuli Venezia Giulia.

per la Rete Accoglienza e Diritti FVG
Pierluigi Di Piazza e Michele Negro


ILPROGRAMMA DEL FORUM

Sabato16 Giugno ore 16,30 Piazza Alcide De Gasperi
Sit-In del Forum incontro con esperienze del territorio
Equal Rights To
Move
For Equal Rights

Il Forum non è un movimento per i diritti dei migranti, ma un movimento per cambiare le politichemigratorie nazionali ed europee, che oggi come oggi producono danni eviolazioni allo stato di diritto e al tessuto democratico delle nostresocietà. Cambiare le politiche migratorie significa migliorare lepolitiche sociali e culturali per tutti noi. Cambiare lepolitiche migratorie significa migliorare la politica estera e lestrategie di cooperazione dell’Italia e dei Paesi europei.
Il Forum Per cambiare l’ordine delle cose è nato il 3 Dicembre 2017 conun’assemblea nazionale di oltre 500 persone a Roma e in questi 6 mesisi è allargato coinvolgendo oltre venti associazioni e movimenti di 10 regioni italiane (Piemonte,Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Marche,Toscana, Lazio, Campania e Basilicata)
Ci siamo uniti, per rilanciare nella società proposte di cambiamentochiare, concrete, ma anche coraggiose. La campagna attraversa tutto ilpaese da Caserta a Bardonecchia, passando per Parigi,dove abbiamo un grande movimento francese che si muove nella nostrastessa direzione, les Etats Générauxdes Migrations.
Il Forum Per Cambiare l'Ordine delle Cose in collaborazione con ASGI eles Etats Généraux des Migrations promuove iniziative che sisvolgeranno il 16 e il 17 giugno tra Bardonecchia e Briançon. Insieme,con un appuntamento speculare al di qua e al di là del confine traItalia e Francia, ci ritroveremo per dare forza a chi lavora sulterritorio e per discutere delle politiche migratorie. Chiediamo a tutti coloro che credono nellanecessità di immaginare questo cambiamento di unirsi a noi. Perinfo e contatti http://pclodc.blogspot.com

Domenica17 Giugno Palazzo delle Feste ore 9-14
Interverranno

Francesco Avato Sindaco Comunedi Bardonecchia Gerard Fromm Sindaco Comune di Briançon

Monica Cerutti AssessoreCooperazione decentrata e Immigrazione Regione Piemonte

Elly SchleinEuroparlamentare relatrice della revisione del Regolamento di Dublinoper il gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo

Lorenzo Trucco PresidenteAsgi - Il reato di solidarietà

Elena Rozzi Consigliodirettivo Asgi - Minori nonaccompagnati “in transito”: tra diritto alla protezione e respingimentialle frontiere interne

Loretta Malan, Responsabiledei Servizi Inclusione della Diaconia Valdese - Lampedusa e Ventimiglia altre frontiere

Andrea Segre, Regista - Forum Per cambiare l’ordine delle cose

Paolo De Marchis SindacoComune di Oulx, presidente Conisa - Progettoaccoglienza alta valle

Enrico Tavan, CoordinamentoRecosol Assessore Avigliana - Progettodi accoglienza bassa valle

Pietro Ainardi PresideIstituto Istr. Superiore Des Ambrois - La scuola incontra il mondo

Marie Dorléans MouvementCitoyen Tous Migrants - Accoglienzamigranti in frontiera

Coordinerà Gianfranco Schiavone vicepresidenteAsgi

Presentazione dell’appello del ForumInternazionale di Bardonecchia per la riforma del sistema asilo inEuropa

Spazio aperto per interventi

Rete comuni solidali -Comuni della Terra per il Mondo
www.comunisolidali.org 
segreteria. 0122 48934 - 011 9724236
coordinamento@comunisolidali.org 
percambiarelordinedellecose@zalab.org  
http://pclodc.blogspot.com

In allegato la locandina


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS