Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Percorsi di aggiornamento per under 25!
L'iniziativa di Ospiti in Arrivo
Iscrizione entro il 20 ottobre 2015
IMMIGRAZIONE
Percorsidi aggiornamento per under 25!
L'iniziativa di Ospiti in Arrivo ONLUS
Lunedì 19 ottobre 2015, ore 18.00
L’Associazione Ospiti in Arrivo Onlus sta organizzando incollaborazione con Enaip FVG dei percorsi formativi riguardanti lastoria e sviluppo dei flussi migratori, gli aspetti giuridici enormative di riferimento, la gestione degli aspetti culturali epsico-sociali per favorire l’integrazione del lavoratore straniero.
I
percorsi gratuiti
sarannodedicati ad utenza di età inferiore ai 25 anni.
Inviare una mail a
ospitinarrivo@gmail.com
entro il20 Ottobre 2015.
I percorsi di aggiornamento saranno così strutturati:
Corso
- Valutazione dei rischi GESTIRE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI - 16 ore
Seminario
- Valutazione dei rischi - LA VALUTAZIONE PARTECIPATA E CONTINUA DEIRISCHI PER LA SSL - 4 ore
La finalità dei corsi, in riferimento all'art.28 del D.Lgs.81 èquelladi approfondire i molteplici aspetti della valutazione dei rischilegati alla migrazione, fornendo le conoscenze fondamentali neicontesti diassistenza e accoglienza del lavoratore migrante o di relazione conpersone provenienti da paesi stranieri.
Il corso sarà attivato se raggiunto il numero minimo dipartecipanti.
Gli orari e la sede saranno comunicati agli iscritti.
Vedi anche