Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Percussionisti del Conservatorio di Udine
coordinati da Roberto Barbieri
Centro Balducci, giovedì 16 aprile, ore 20.45
EVENTI MUSICALI e TEATRALI
Percussionistidel Conservatorio di Udine
coordinati da Roberto Barbieri
Centro Balducci, giovedì 16 aprile 2015, ore 20.45
Concerto dell'Ensemble che nasce all’interno della classe del prof.Roberto Barbieri al Conservatorio JacopoTomadini di Udine come progettodidattico e di ricerca con l’intento di approfondire l'interpretazionee le problematiche della musica d'insieme "per" e "con" le percussioni.
Il repertorio spazia dai brani divenuti oramai “classici” per lapercussione fino alle nuove musiche, alcune scritte appositamente, dovei com-positori spesso lavorano in collaborazione con gli strumentistiin un atteggiamento laboratoriale assai significativo e reciprocamenteproficuo, quasi una bottega artigianale. L’organico variabile dal duoall’ottetto, a cui talvolta s’integrano altri strumenti non percussivi,è formato dai migliori allievi dei corsi preac-cademici e da quelli deicorsi superiori del triennio e biennio, alcuni dei quali hanno vintoaudizioni e collaborano con formazioni orchestrali come Orchestra delTeatro La Fenice, FVG Mitteleuropa Orchestra, Or-chestra GiovanileItaliana, Orchestra Nazionale dei Conservatori, Or-chestra del TexasMusic Festival dell’Università di Houston, Orchestra Regionale dellaCalabria, UK Synphony, ecc.Nel corso degli anni i Percussionisti delConservatorio di Udine hanno suonato per diverse edizioni diContemporanea – festival di nuova mu-sica di Udine in particolare per iprogetti “Musiche di queste terre” e “Omaggio a John Cage”; sono statiospiti a: RiPercussioni – Venezia, Vi-cino/Lontano premio Terzani –Udine, Estate in città – Pordenone, Musica a 4 stelle – Grado, Asiagofestival, Estate in città – Udine, Concerti di maggio – Tricesimo, Notein rifugio, festival “I giorni della musica” dell’Università delle Artidi Tirana; si sono esibiti in spettacoli con la scuola di danza PiccoloTeatro della Città di Udine e con il CSS di Udi-ne, nel dramma sacro“Ode a Bertrando” con rappresentazioni in Italia e Austria, nellerassegne “Palcoscenico Contemporaneo” e “Lo spirito e il numero” pressoil Teatro Giovanni da Udine. In oltre partecipano attivamente inConservatorio ai “Concerti degli studenti” e a numerosilaboratori-concerti di musica contemporanea tra cui vanno ricordati,nel 2014, quelli con i Percussionisti della Scala in occasione del loromaster class e “Omaggio a Luciano Berio”. Nell’aprile di quest’annosono stati invitati al Festival Internazionale di Percussioni presso ilteatro Savoia di Campobasso. Svolgono attività di divulgazione pressole scuole del territorio.
PROGRAMMA
NICK WOUD (1960)
Symphonic Studies n°1 e n°16 (1999)
for timpani
Giacomo Salvadori
IANNIS XENAKIS (1922 - 2001)
Rebonds A (1987-1989)
pour percussion solo
Giacomo Salvadori
Rebonds B (1987-1989)
pour percussion solo
Annamaria Del Bianco
RENATO MIANI (1965)…
che questo vi sia di avvertimento. (2013)
una discussione immaginaria tra percussioni e pianofore
percussione: Francesco Tirelli - pianoforte: Alessio Domini
CRISTINA CRISTANCIG (1969)
Plausus in pluviam (2015)
per ensemble di percussioni
FELICE DI PAOLO (1995)
Parallasse (2015)
per ensemble di percussioni
ANDREA ALZETTA (1984)
Le lettere dello yage (2015)
per ensemble di percussioni
Il volantino in pdf
Vedi anche