Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Persone Migranti LGBTI+
Diritti umani, vulnerabilità e intersezionalità
Trieste, 15 e 16 novembre 2019
PersoneMigranti LGBTI+
Diritti umani, vulnerabilità eintersezionalità
Venerdì 15 novembre, ore 13.30
Sabato 16 novembre, ore 10.00
Università degli Studi di Trieste - DEAMS
Aula Magna Androna Baciocchi, via Elisa Baciocchi 4
Convegno Nazionale dell’associazione Avvocatura per i diritti LGBTI –Rete Lenford, che si terrà a Trieste il 15 novembre nel pomeriggio esabato 16 novembre al mattino e avrà come tema LE PERSONE MIGRANTILGBTI+: diritti umani, vulnerabilità e intersezionalità.
Aperto a giuristi e non giuristi, darà diritti a 6 crediti formativiper gli avvocati dall’Ordine degli Avvocati di Trieste.
La Segreteria Scientifica ha pensato di sviluppare il Convegno su duemezze giornate, la prima dedicata all'approfondimento teorico egiuridico, la seconda focalizzata sul confronto tra alcuni organismi,enti e associazioni che si occupano, sul territorio nazionaledell’accoglienza delle persone migranti con particolare riguardo anchealle persone perseguitate per orientamento sessuale e identità digenere (tra gli altri il
Circolo Pink di Verona
,l’
associazione Boramosadi Padova
, l’
associazione GAGA diVicenza
, l’
Arcigay Nazionale
)
Nella prima parte del venerdì pomeriggio il convegno sarà dedicato adun inquadramento della materia in una prospettiva femminista eintersezionale.
Il Convegno verrà realizzato anche con il supporto di
CILD (Coalizioneitaliana libertà e diritti civili:
https://cild.eu/chi-siamo/#team
) di cui Avvocatura per idiritti LGBTI è parte.
Il sabato mattina ci saranno interventi da
CILD, da
UNHCR e del
progetto SOGICA.
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche