PIAZZA PULITA

L'appello del Popolo Viola - I primi firmatari

Roma - 10 e 11 settembre 2011
Per dire che non vogliamo che apagare i costi della crisi e del fallimento economico del governo sianoi giovani e le famiglie mentre la classe politica si guarda benedall’intervenire sugli enormi costi della politica. Da Marco Travaglioa Dario Fo, da Antonio Tabucchi a Margherita Hack a Flores D’Arcais laparte migliore del nostro Paese si mobilita e lancia un appello:torniamo in piazza a Roma il 10-11 settembre.
La due giorni di Romasarà preceduta, nelle settimane precedenti, da manifestazioniprovinciali.

L’APPELLO

Siamo stufi di viverequotidianamente i soprusi della Casta che pensa soltanto a conservarepotere e privilegi.
Siamo stufi di chi ci governa,che fa pagare la crisi finanziaria esclusivamente agli italiani dairedditi più bassi e medi, i lavoratori, le donne, i pensionati e glistudenti e le famiglie.
Siamo stufi di questi politiciche fino a ieri negavano l’esistenza della crisi economica e che anziaffermavano che sarebbe stata  necessaria solo una piccola manovrafiscale, in quanto l’Italia era sana dal punto di vista economico,addirittura il Paese messo meglio in Europa.

Siamo stufi di indagati epregiudicati che siedono impunemente in Parlamento.
Siamo stufi di una Castabugiarda che adesso rastrella i 70 miliardi di euro necessari aimpedire il fallimento dell’Italia senza toccare i redditti alti e glispeculatori finanziari.
Siamo stufi di questa Casta chenon ha la minima intenzione di ridurre gli enormi costi della politicache frena la crescita e penalizza le imprese sane a vantaggio deglievasori fiscali e di chi vìola le regole.
Per questo pensiamo che sia arrivato il momento di ribellarsi, facciamoPiazza pulita, con una mobilitazione che cominci con presidi in tuttele cittá italiane e che culmini con una manifestazione per il giornosabato 10 settembre a Roma e una assemblea permanente il giorno 11settembre.

Facciamo Piazza Pulita.

1897 miliardi euro Debito pubblico
79 miliardi di euro Manovra finanziara
17 miliardi all’anno Costo Province
8.000.000 Italiani in poverta’ assoluta
11.000 euro lo stipendio dei parlamentari

Chiediamo immediatamente:
  •     La diminuizione del numero dei parlamentari
  •     Il dimezzamento delle indennitá deiparlamentari
  •     La revisione dei rimborsi elettorali ai partiti
  •     Una seria e severa legge anticorruzione
  •     L’abolizione delle province
  •     L’eliminazione dei vitalizi dei politici atutti i livelli
  •     La cancellazione dei privilegi della politica:abuso di scorte ed auto blu, viaggi gratis non giustificati da impegniistituzionali, eccetera.

PRIMI FIRMATARI:

Oliviero Beha, Amedea Di Somma, Paolo Flores d’Arcais, Dario Fo, JacopoFo, Francesca Fornario, Alessandro Gilioli, Giulia Innocenzi,Margherita Hack, Massimo Malerba, Franz Mannino, Gianfranco Mascia,Adele Palazzo, Marco Quaranta, Franca Rame, Valeria Rossini, GuidoScorza, Antonio Tabucchi, Emanuele Toscano, Marco Travaglio

Se condividete l’appello e volete aderire, scrivete a: facciamopiazzapulita@gmail.com

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS