POLDELMENGO l'opera del prima

Mostra d'arte ed eventi collaterali

Aquileia dal 22 settembre al 27 ottobre
POLDELMENGOl'opera del prima
Mostra d'arte ed eventi collaterali

Domenica 22 settembre, alle ore 18.00, ad Aquileia (UD), presso stalla Pasqualis, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea POLDELMENGO l’opera del prima.
L’esposizione, a cura di Stefano Chiarandini, è promossa e organizzata dall’Associazione Culturale “Venti d’arte”, dal Comune di Aquileia e dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”, la Fondazione “Ado Furlan” e la Fondazione Concordia 7. L’evento ha il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine, della Fondazione Crup e dell’Associazione Culturale “don Gilberto Pressacco” e gode del patrocinio della Provincia di Pordenone, del Comune di Pordenone, dell’Università degli Studi di Udine e dell’Associazione Centro di accoglienza “E. Balducci”.
Il tema centrale della manifestazione è il concetto del tempo che si cela in molteplici opere di Massimo Poldelmengo, quali Il tempo di Canova (1992), Sequenze (1994), Il tempo monta (1994). Un simbolo che ricorre spesso nei lavori dell’artista, inoltre, è quello del “pesce”, costituito da due linee curve che si uniscono specularmente e che vanno a formare un’immagine dall’aspetto minimale, carica però di profondi significati. Tale simbolo può essere considerato “l’anima” della mostra per la sua “forza” artistica e per i profondi legami con il Cristianesimo aquileiese.

In fondo il comunicato stampa completo in pdf.

EVENTI COLLATERALI

Renato Iacumin: tra Cristianesimoaquileiese e passione civile
Sala consigliare, Aquileia (UD)
27 settembre 2013, dalle 16.00 alle 19.00
ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Culturale “don Gilberto Pressacco”

PROGRAMMA
Saluto delle autorità
Alviano Scarel,Sindaco di Aquileia
Flavio Pressacco,Presidente dell’Associazione Culturale “don Gilberto Presacco”
Interventi
Angelo Vianello,Renato Iacumin: uno studioso e unamico
Gianpaolo Gri,Introduzione al convegno
Ferruccio Tassin,Renato Iacumin storico delle lottecontadine nel Friuli orientale
FlavianoFacchinetti, Renato Iacumin eil suo impegno di cristiano: il processo di formazione e di maturazione


Iltempo: una dimensione pervasiva
Sala consigliare, Aquileia (UD)
7 ottobre 2013, dalle 17.30 alle 19.00
ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Culturale “Venti d’arte” e dell’AssociazioneCulturale “don Gilberto Pressacco”

PROGRAMMA
Saluto delle autorità
Alviano Scarel,Sindaco di Aquileia
Angelo Vianello,Università degli Studi di Udine

Interventi
LeopoldoBenacchio, Vassene il tempo... oppure no?
Federico Vercellone, Tempo dell'arte, tempo della natura
Pierluigi Di Piazza, Il tempo come possibilità di rendereumano questo mondo

Moderatore
Vania Gransinigh


Zeit
Stalla Pasqualis, Aquileia (UD)
26 ottobre 2013, dalle 18.00 alle 19.00
ingresso gratuito
a cura dell’Associazione Culturale “Venti d’arte”

PROGRAMMA
Saluto delle autorità
Gianni Fratte,Direttore della Fondazione Aquileia
Stefano Chiarandini,Presidente dell’Associazione Culturale “Venti d’arte”

Interventi
Giovanni Maier,violoncello
Massimo De Mattia,flauto basso
Massimo Poldelmengo,video


Info:
http://associazioneventidarte.wordpress.com/2013/09/01/poldelmengo-lopera-del-prima-3/
http://www.fondazioneaquileia.it/
tel. 0431 917619 – 349 3609188



Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS