Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Preghiere nel vento
Mostra fotografica di Miriana Bonazza
Udine, dal 7 al 29 giugno 2014
Preghiere nel vento
Mostra fotografica di Miriana Bonazza
dal 7 al 29 giugno 2014
Udine – via Paolo Sarpi
Galleria fotografica Tina Modotti
La mostra è organizzata dal
Centro Buddhista Cian Ciub Ciö Ling
di Polava (UD)
Orari visite:
venerdì dalle 16.00 alle 20.30
sabato dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 20.30
domenica dalle 16.00 alle 20.30
Sabato 14 giugno alle ore 18.00 verrà presentato presso la Sala Ajaceil video/documentario di Miriana Bonazza "
TIBET - ai confini conil cielo tra natura e spiritualità"
Esistono molte sfaccettature,molti modi di vedere e interpretare ciò che si vede; ma in questialtipiani è stato preservato nel corso dei secoli un vero e propriotesoro di conoscenze spirituali, di espressioni artistiche, di ricercheinteriori e sensibilità per l'uomo e la natura che lo circonda.
Questi viaggi sono stati un percorso attraverso delle terre combaciantieppure completamente differenti.
Il Nepal: paese che convive tranquillamente con due religioni: quellabuddhista e quella induista dove addirittura certi stupa sono luoghisacri per entrambi.
Il Bhutan: con un'intatta bellezza, villaggi dimenticati, antichimonasteri permeati di grande spiritualità e splendidi panorami verso lacatena himalayana.
Il Tibet: una terra tormentata, un tempo quasi sconosciuta, venuta allaribalta per i tragici eventi che ne hanno sconvolto la storia,l'esistenza e la cultura; l'unica cosa che ha resistito nel tempo è lafede incrollabile dei tibetani che si può riassumere nel luminotremolante delle lampade a burro nei templi bui. (Miriana Bonazza)
La homepage del viaggio e della mostrafotografica
La homepage di Miriana Bonazza
Vedi anche