Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Premio Internazionale Marisa Giorgetti
Terza edizione
Trieste, 29 aprile 2015 dalle ore 20.00
Premiointernazionale Marisa Giorgetti
3^ edizione
Trieste - Teatro Miela
29 aprile 2015 dalle ore 20.00
Il Premio internazionale Marisa Giorgetti, giunto alla sua terzaedizione, intende premiare scrittori e personalità di rilievo che sisono occupate di migrazioni, del dialogo tra diverse culture e dellasalvaguardia dei diritti umani fondamentali e che sono ancora poco noteal pubblico italiano, pur avendo prodotto opere letterarie di altovalore (nelle forme più varie: dal romanzo, al raccolto, al reportage)ovvero avendo contribuito a determinare profondi cambiamenti in camposociale e politico nei Paesi in cui vivono, nonchè a livellointernazionale.
I premiati dell'edizione 2015 sono:
- nella sezione letteraria,
Oscar Martinezper il suo
La Bestia
(Fazi Editore, 2014), dove il giornalista salvadoregno ha raccontato inprima persona il pericoloso viaggio dei migranti attraverso il Messico,svelando i rapporti tra criminalità e politica nel traffico degliesseri umani in un reportage capace di fare riflettere anche sullasituazione del Mediterraneo di oggi;
Goli Taraghi peril suo
La signora Melograno
(Jaka Book, 2014), raccolta di racconti su donne, uomini e ragazzi“spaesati”, visti dallo sguardo migrante dell'autrice iraniana,emigrata a Parigi nella fase iniziale della Rivoluzione.
- nella sezione diritti umani,
Pinar Selek,sociologa turca, femminista e attivista per la pace, per la suaattività e le denunce delle torture che vanno dal supplizio della cordaall'elettrochoc, pratiche comuni nei confronti dei presunti terroristie in generale dei dissidenti in Turchia;
Space Metropoliz,iniziativa nata a Roma all'interno di una fabbrica dismessa, occupatada persone senza casa, oggi restituita alla città anche attraverso latrasformazione della fabbrica stessa in un museo d'arte contemporaneain continua evoluzione.
I vincitori del Premio incontreranno il pubblico, ma ... non sarà lasolita conferenza, bensì tutto avverrà all'interno di un allestimentoteatrale a cura della compagnia triestina
Consorzio Scenico, con
Massimo Racozziillustratore.
L'ingresso è libero. A conclusione della serata seguirà un rinfresco acura delle comunità dei rifugiati di I.C.S.
Il sito del
Premio Internazionale Marisa Giorgetti
Vedi anche
13/03/2013
Premio Internazionale Marisa Giorgetti
10/03/2014
Premio Internazionale Marisa Giorgetti