Premio Terzani 2014

10^ Edizione di VICINO/LONTANO

Udine, dall'8 al 18 maggio '14
PremioLetterario internazionale Terzani 2014
10^ Edizione VICINO/LONTANO
Udine, dall'8 al 18 maggio 2014

Inizia giovedì 8 maggio e si concluderà domenica 18 maggio la 10^edizione della manifestazione VICINO/LONTANO. Sabato 17 è prevista laserata della premiazione dei vincitori del Premio Letterariointernazionale Terzani 2014 con AngelaStaude Terzani, PierluigiCappello e Mohsin Hamid.

Pierluigi Di Piazza partecipa a due incontri:
Il calendario dellamanifestazione

Il programma completoin pdf


Motivazionedel Premio Letterario internazionale Tiziano Terzani 2014 a Mohsin Hamid

Il romanzo di Mohsin Hamid, Come diventare ricchi sfondati nell’Asiaemergente, può dirsi una meditazione sulla vita dell’uomo nel mondoglobalizzato. Tutto è nuovo in questo romanzo: è nuova la cittàsconvolta dalla modernizzazione; sono nuovi i valori sui quali ilprotagonista si orienta: non più il villaggio d’origine, la famigliaallargata, una vecchia moralità passata di padre in figlio, bensì ilmondo intero al quale la città in cui si è trasferito si ricollega concavi a fibre ottiche per facilitare gli affari. È nuovo anche ildeserto umano nel quale quest’uomo corre verso le sue mete, come ènuova la forma letteraria nella quale Mohsin Hamid comprime la suaemblematica storia. Tutto quindi è nuovo: solo l’occhio di chi osservaè un occhio antico, saggio, distaccato. È l’occhio di un uomo che haben guardato la nuova realtà e ne ha capito i vantaggi e i costi. Vivicome vuoi, vivi dove vuoi, vivi la vita del tuo tempo, sembra dire.L’importante è che arrivi in fondo con un cuore. Parallelo al raccontosi tesse infatti, come una piccola melodia, uno sporadico amore. Nuovoanche questo nel suo modo di realizzarsi, è però sincero e duraturo. Edè questo amore che alla fine, quando tutto è nuovamente perduto,permette al protagonista di riscattarsi. Per il coraggio con cui haguardato in faccia alla sfida del nuovo millennio, per la luciditàdelle sue conclusioni e l’umana delicatezza che sopravvive in lui, lagiuria assegna il premio letterario Tiziano Terzani, ex aequo, a MohsinHamid.

Motivazione del Premio Letterariointernazionale Tiziano Terzani 2014 a Pierluigi Cappello

Questa libertà, il romanzo di Pier luigi Cappello, racconta il processodi una conquista personale che, per le sue valenze esistenziali e peril suo connettersi con un preciso contesto storico e geografico,collega una vicenda individuale con l’esperienza di un’interacollettività. Paesaggi, situazioni e personaggi si delineano con unaforte componente lirica e prendono corpo in una scrittura rigorosa,severa e sorvegliatissima nella scelta di ogni singola parola eppurecosì fluida da sembrare semplice e immediata. Il paese di montagna e isuoi abitanti sono descritti in tutta la loro dignitosa e semplicenaturalezza e sono i protagonisti di un mondo vissuto con quellapienezza che è destinata a farsi emozione fortissima e incancellabilenel patrimonio memoriale dell’uomo adulto. La rievocazione del passato,senza mai smarrire la dimensione lirica, assume così il carattere epicodel racconto che illustra i mutamenti fisici e culturali di unmicrocosmo e di un intero territorio. “Libertà” è la conquista di chinon cede allo sconforto e sa reagire, abbracciando la vita per quelloche essa può ancora dare anche quando, per un incidente, un ragazzo disedici anni non riconosce come suo il corpo che occupa. Il grande amoreper la letteratura ha fatto di quel ragazzo, assiduo lettore di poesiee di romanzi fin dall’adolescenza, un artista della parola. La Giuriagli assegna il Premio letterario Tiziano Terzani, ex aequo. Quest’uomoè così sincero e così umanamente vero che il lettore, come se meritassela sua confidenza, fatica a sentirlo estraneo a se stesso.

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS