Presentazione del libro di Vito Mancuso "LA VITA AUTENTICA"

Cosa fa di un uomo un "vero uomo"?

Zugliano - Sala "Mons. Luigi Petris" - Martedì 13 aprile 2010 ore 20.30

In una celebre pagina di Shakespeare, Antonio, di fronte al cadavere di Bruto suicidatosi poco prima, esclama: "Questo era un uomo!". Ma che cosa fa di qualcuno "un uomo", qual è la caratteristica che, persino di fronte a un nemico mortale, ci fa sentire in presenza di un "vero uomo"? Per Vito Mancuso, tutto dipende dalla libertà. La vera libertà però è interiore, perché ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi, all'origine di quelle che diciamo agli altri. È la libertà da se stessi a rendere la vita davvero libera e dunque autentica. Ma come si diventa liberi da se stessi? E vale la pena perseguire una vita autentica in un mondo basato sulla finzione? Rispondendo a tali interrogativi, questo saggio sulla libertà sorprenderà anche per la passione e la chiarezza con cui è scritto.


INTERVENTI DI SALUTO E INTRODUZIONE

Angelo Vianello
presidente dell'Associazione culturale Gilberto Pressacco

Giampaolo Carbonetto
giornalista

Pierluigi Di Piazza
responsabile del Centro Balducci

RIFLESSIONE

Vito Mancuso
docente di Teologia moderna e contemporanea all'Università di San Raffaele di Milano

DIALOGO CON I PRESENTI

Momento conviviale


Vito Mancuso è docente di Teologia moderna e contemporanea all'Università di San Raffaele di Milano, editorialista di Repubblica. Ha pubblicato "L'anima e il suo destino" (2007), che è diventato un bestseller, "Per amore. Rifondazione della fede" (2005).

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS