Presentazione Lettera di Natale 2023

Comunicato stampa

Centro Balducci, martedì 19 dicembre, ore 11:15
Zugliano (UD), 15 dicembre 2023
 
Anche quest’anno avremo il piacere di presentare alla stampa la“Lettera di Natale”, da alcuni anni espressione di vissuti eriflessioni non solo di un gruppo di preti delle Diocesi del FriuliVenezia Giulia e del Veneto, ma anche di altri religiosi e gruppi dilaici che vivono e operano sulle nostre terre e con noi condividonotante vicende umane incontrate, con attenzione particolare a quellesegnate da povertà, marginalità e fatica di vivere.
Quest'anno, in particolare, segnaliamo l'ingresso nel gruppo deifirmatari di un religioso sloveno con il quale, anche in vista di"Go2025! Borderless" stiamo dialogando da tempo. Ed è per questo motivoche, per la prima volta, il testo italiano della Lettera verràaccompagnato dal corrispettivo in lingua slovena.
 
La “Lettera di Natale” 2023, che riporta come titolo “Viandanti di pace”, avrà al centroil tema delle tragedie umanitarie che si stanno consumando nelleangoscianti guerre fratricide, da quelle conosciute a quelle di cui benpoco si sa. La festa del Natale porta i firmatari a coltivare lasperanza di un tempo nuovo di pace, una speranza però non ingenua ecaratterizzata da un incosciente ottimismo, ma capace di fondarsi sulriconoscimento e l'ascolto dei problemi reali e concreti, che nel testovengono sommariamente evidenziati, per invitare all'impegno,individuale e comune, a contrastare il male, lasciandoci interpellaredalle parole e dalle azioni di tante donne e uomini che nel corso deisecoli hanno testimoniato con la loro dedizione e a volte anche con illoro sangue l'amore e la passione per la pace e la giustizia,rispettando la madre terra e servendo di giorno in giorno ogni creaturavivente.
Un segnale di speranza per la Slovenia, per il Friuli Venezia Giulia,il Veneto e le regioni contermini viene riconosciuto nellaproclamazione e nel percorso di avvicinamento di Nova Gorica e Goriziaa capitale europea della Cultura 2025. Proprio a partire da questoevento, nella Lettera viene espresso un sogno che, al di là di purgraditi eventi culturali e artistici di rilevanza sociale e religiosa,le due città transfrontaliere, anche sulla base del loro vissutostorico, possano divenire capitale europea dell'accoglienza elaboratorio internazionale di giustizia e di pace.
La Lettera si chiude con l'invito a valorizzare la tradizionale ViaCrucis da Pordenone ad Aviano e la Marcia nazionale per la pace che,promossa da Conferenza Episcopale Italiana, Azione Cattolica, CaritasItaliana, Movimento dei Focolari e Pax Christi, quest'anno si terrà nelpomeriggio del 31 dicembre in un cammino transfrontaliero proprio traGorizia e Nova Gorica.

Vi invitiamo pertanto cordialmente alla presentazione della Lettera,che si terrà

MARTEDÌ 19 DICEMBRE p.v., alle ore 11.15,
presso il Centro di accoglienza “Ernesto Balducci”
Piazza della Chiesa, 1 - Zugliano (Udine).

Nell’attendervi, cogliamo già l’occasione per augurare a voi e allevostre famiglie un Natale di pace e serenità.

Paolo Iannaccone
a nome del gruppo di preti, laici e
Associazioni firmatarie


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS