Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
PRIMA CHE LA NOTTE
Presentazione del libro di Claudio Fava
Centro Balducci, venerdì 23 gennaio, ore 20.30
PRESENTAZIONE LIBRO
PRIMACHE LA NOTTE
Presentazione del libro di ClaudioFava
Centro Balducci, venerdì 23 gennaio 2015, ore 20.30
“Prima che la notte” è il titolo del libro scritto da Claudio Fava eMichele Gambino ed edito da Baldini&Castoldi, che racconta dellamorte di Giuseppe Fava, il padre di Claudio, ucciso dalla mafia perchécon il suo giornalismo, privo di compromessi e di finzioni, creava aimalavitosi molti più problemi di quelli provocati dalle istituzioni.
Ma non è né la cronaca di un delitto di mafia, né un canto a lutto perla morte di un uomo la cui memoria brilla ancora.
È il racconto, invece, di come un avvenimento drammatico e inatteso puòcambiare di colpo la vita di tante persone che combattevano la mafiaanche prima, ma che da quel momento crescono in fretta e operano inquel senso con motivazioni solide e coscienti e con la determinazione acoinvolgere più gente possibile in questa lotta che dura da decenni eche, purtroppo, è ancora ben lontana dall’essere conclusa.
“Prima che la notte”, però può anche riferirsi al pericolo di quel buioistituzionale e morale portato dalle mafie anche al nord riesca ainfiltrarsi subdolamente e a insediarsi fortemente nelle nostre regionidove già più volte si sono avute avvisaglie di questo terribilerischio.
Claudio Fava parlerà anche dei sistemi con cui le mafie operano perraggiungere i loro obbiettivi senza destare reazioni immediate edeterminate.
PROGRAMMA
Introduzione di
Pierluigi Di Piazzae
GianpaoloCarbonetto
Riflessioni di
Claudio Fava
Intervento di
Francesco Cauteroreferente del Coordinamento provinciale di Udine di Libera
Dialogo con i presenti
Momento conviviale
Claudio Fava: è uomo politico,giornalista, sceneggiatore e scrittore.Ha lavorato per i più importanti giornali italiani e per la RAI. Nel1991 scrive il libro “La mafia comanda a Catania”, con prefazione diNando Dalla Chiesa.
Alle elezioni politiche del 1992 viene eletto alla Camera dei deputati.Nel febbraio 1999 Fava diventa Segretario regionale dei DS in Siciliaed europarlamentare per due mandati consecutivi.
Con Monica Zappelli e Marco Tullio Giordana cura la sceneggiatura delfilm “I cento passi” che racconta la vita e l’omicidio di PeppinoImpastato vincendo, nel 2000, il Premio Osella alla Mostra del Cinemadi Venezia e nel 2001 il David di Donatello.
Alle Elezioni politiche italiane del 2013 Fava è eletto con SEL allaCamera dei Deputati. Da giugno è iscritto al Gruppo Misto.
In allegato la locandina in pdf
Scarica PDF
Vedi anche