Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Procedure a misura di minore in frontiera
Convegno
Trieste, martedì 18 dicembre, ore 9.30
Procedurea misura di minore in frontiera
Convegno finale
Martedì 18 Dicembre 2018
Palazzo Gopcevich via G. Rossini n. 4 Trieste
Sala al piano terra
Modera i lavori
Fabia Mellina Bares
Garante per i diritti dei bambini e degli adolescenti del FriuliVenezia Giulia
9:30 – 9:45 Registrazione dei partecipanti
9:45 – 10:30 Discorso di apertura
Annapaola Porzio
Commissariodel Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia – Prefetto di Trieste
Carlo Grilli
Assessore aiServizi e Politiche Sociali del Comune di Trieste
Carla Garlatti
Presidente delTribunale per i Minorenni di Trieste
Matteo Valentinuz
United NationHigh Commissioner for Refugees – RSD Associate CommissioneTerritoriale per il riconoscimento della protezione internazionalediTrieste
Roberto Zaccaria
PresidenteConsiglio Italiano per i Rifugiati di Roma
10:30 – 11:00 Il flusso dei minori ai valichi del nord-est
Paolo Gropuzzo
DirigenteSuperiore della Polizia di Stato IV Zona Polizia di Frontiera Udine
11:00–11:30 I minori stranieri non accompagnati alle frontiere di terra
Giuseppe Luppino
United NationHigh Commissioner for Refugees Milano
11:30 – 11:45 Coffee break
11:45 – 12:30 Le buone prassi a misura di minore in Friuli VeneziaGiulia
Tamara Amadio
ConsiglioItaliano per i Rifugiati Gorizia
Valentina Masotto
ConsiglioItaliano per i Rifugiati Gorizia
12:30 – 13:00 Le sfide nella tutela del minore nel contesto di frontiera
Silvia Zanette
United NationHigh Commissioner for Refugees Milano
13:00-13:15 Domande e risposte
13:15 – 14:15 Light Lunch
14:15 – 14:45 1993-2018: venticinque anni di accoglienza dei MSNA aTrieste
Gorazd Pučnik
Slovenski DijaškiDom “Srečko Kosovel” Trieste
14:45 – 15:15 Fattori di vulnerabilità, resilienza e margini diintervento con i MSNA
Rudy Mesaroli
CivicoZero Roma
15:15 –15:30 La Polvere di Kabul
Proiezione del video realizzato nell’ambito del laboratorio divideo-partecipato implementato da CivicoZero – Save the Children,
15:30 –15:45 Domande e risposte
15:45 –16:00 Conclusioni e Saluti
In occasione del convegno saranno esposte le fotografie realizzatedurante le missioni umanitarie lungo la rotta balcanica daivolontaridell’Associazione Ospiti in arrivo di Udine e del progetto friulano LaCarovana Artistica.
La partecipazione è gratuita e fino ad esaurimento posti.
L’iscrizione è obbligatoria entro il 16.12.2018.
Per informazioni ed iscrizioni, contattare il Consiglio ItalianoRifugiati all'indirizzo mail:
cirgorizia@yahoo.it
Vedi anche