Profili di illegittimità costituzionale della l.r. FVG n. 16/2011

L'iniziativa dell'ASGI

La richiesta di parere ai Ministri e all'UNAR
A seguito di promulgazione da partedel Presidente, la legge regionale n. 16/2011 approvata dal Consiglio regionale delFriuli-Venezia Giulia nella seduta del 30 novembre scorso(“Disposizioni di modifica della normativa regionale in materia diaccesso alle prestazioni sociali e di personale), , l'ASGI - sez. regionale per il FVG,  
L'ASGI  ritiene che la nuova legge regionale del F.V.G., approvatadal Consiglio regionale delFriuli-Venezia Giulia nella seduta del 30 novembre scorso e pubblicatasul Bollettino Ufficiale dellaRegione Friuli-Venezia Giulia nell’edizione del 7 dicembre 2011, n.49 (in vigore il giorno successivo), presenti ancora profili diillegittimità costituzionale e richiede pertanto che il Governopromuova il giudizio di legittimità costituzionale ai sensi dell’art.127 Cost. e quindi  entro i 60 giorni dalla pubblicazione dellaleggemedesima.

A tale fine, la sez. reg. dell’ASGI ha inviato il predetto parere aiMinistri Riccardi (Cooperazione internazionale ed integrazione),Fornero (Lavoro e Politiche Sociali), nonché ai Ministeri per gliAffari Regionali e per le Politiche europee, nonché all’UNAR (UfficioNazionale Anti-Discriminazioni Razziali).


 Il parere dell'ASGI sui profili di illegittimitàcostituzionale della l.r. FVG n. 16/2011 (307.24 KB)


Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS