GIOVEDI’ 23 SETTEMBRE ORE 20.30Udine - Teatro Nuovo “Giovanni da Udine”
INTRODUZIONEPierluigi Di Piazza, Responsabile del Centro “E. Balducci”
INTERVENTI DI SALUTO Furio Honsell, Sindaco di Udine Cristiana Compagno, Rettore Università di UdineMassimo Cacciari, Filosofo, intervento videoregistrato
INTERVENTI DI RIFLESSIONEIvone GebaraTeologa della liberazione (Brasile)“L’anima femminile e il volto materno di Dio nella teologia della liberazione con tuttigli esseri viventi”
Jürgen MoltmannPastore evangelico e teologo (Germania)“Una religione comune della Terra. Religioni mondiali in una prospettiva ecologica”
Mons. Luis Infanti de la Mora Vescovo Aysen in Patagonia (Cile)“Dacci oggi la nostra acqua quotidiana”
VENERDI’ 24 SETTEMBRE ORE 9.30Zugliano - Centro “E. Balducci”- Sala mons. Luigi Petris
Ore 9.30-12.30 - Incontro di accoglienza, conoscenza e scambio fra le personeprovenienti dai diversi luoghi del Pianeta e quante potranno parteciparvi. Ore 13.00 PranzoOre 15.00-17.00 - Preparazione all’evento di domenica 26 ai laghi di FusineOre 18.00 Incontro - Saluto del sindaco di Pozzuolo del Friuli Nicola Turello
INTERVENTIRoberto ScarpinatoProcuratore Generale di Caltanissetta {GIUSTIZIA-LEGALITA'}Moubarakou DaoudaImam della Grande Moschea di Cotonou (Benin) {DIRITTI UMANI-PACE}Ilario AmmendoliaSindaco di Caulonia (Reggio Calabria) {ACCOGLIENZA CONVIVENZA}Kathryne Elizabeth WebsterSuora di origine statunitense, vive nell’Amazzonia brasiliana, consorella di Dorothy,martire nel 2005 {TERRA, ACQUA, AMBIENTE VITALE}
Ore 21.00 Cena
SABATO 25 SETTEMBRE ORE 9.30Zugliano - Centro “E. Balducci” - Sala mons. Luigi Petris
Ore 9.30-13.00
INTERVENTIGIUSTIZIA-LEGALITA'Soumanou Seibou Toleba, (Benin), mons. Mauro Montagnoli (vescovo della diocesidi Ilehus, Bahia-Brasile).
DIRITTI UMANI-PACESurood Ahmad (Iraq), Samia Walid (Afghanistan), Bernard Dossou Degboe (Benin).
Pausa
ACCOGLIENZA-CONVIVENZAMons. Abba Musiè (vescovo di Embidir, Etiopia), Lobsang Dhondhen (Tibet).
TERRA, ACQUA, AMBIENTE VITALETwo Bears-Due Orsi (USA), p. Andrés Tamayo (Honduras), Oscar Olivera (Bolivia).
Dialogo con i partecipanti.
Ore 13.00 Pranzo Ore 15.00-19.30 Incontro per l’approfondimento nei lavori di gruppo
Giustizia, legalità:Soumanou Seibou Toleba (Benin), mons. Mauro Montagnoli (Bahia-Brasile),Bernardo Bouisson (Algeria), Bernard Dossou Degboe (Benin), Silvia Pellegrino(Italia), Choedup, Libera FVG, vescovo Abba Musiè (Etiopia), Dekyi Dolkar (India),con le persone che aderiranno.
Pace, diritti umani: Moubarakou Daouda (Benin), Saraphina Njoki Mwangi (Kenya), Surood MohammedFalihi Ahmad (Iraq), Lubna Masarwab (Palestina), G.Lobsang Phende, Tavolo dellePace FVG, Beati Costruttori di Pace, Lobsang Dhondhen (Tibet), con le persone cheaderiranno.
Accoglienza, convivenza:Two Bears-Due Orsi (USA), Jean Pierre Piessou (Togo-Italia), Eva Jemn (Svezia),Muhammed Khateb (Palestina), Thupten Kalsang, Comunità Arcobaleno (Gorizia), Comunità S. Martino al Campo (Trieste), Tenzin Khando (India), con le persone cheaderiranno.
Terra, acqua, ambiente vitale:P. Andrés Tamayo (Honduras), Oscar Oliveira (Bolivia), mons. Luis Infanti De La Mora(Cile), Mariselva Garcia Reyes (Messico), Juan Pablo Orrego (Cile), Christine Dupres(USA), Dechi Dolkar, CEVI (Udine), Manuela Schillaci (CIMI)-Brasile/Italia, ChodupTsering Lama (Tibet), Madhuresh Kumar (India), Alok Agarwal (India), EssossinamBalouki (Togo), con le persone che aderiranno.
Ore 20.00 Cena - Momenti di scambio, parole e musica
DOMENICA 26 SETTEMBRE ORE 10.30Laghi di Fusine (lago superiore)
Con la collaborazione di ASCA (Associazione delle Sezioni Montane del CAI) e delSoccorso Alpino.Con l’adesione di Legambiente del FVG onlus, WWF, Carnia in Movimento e MountainWilderness Italia.
Ore 10.30-12.30INTERVENTIRenato Carlantoni, Sindaco di TarvisioErik Kessier, Sindaco di Arnoldstein Iure Jerav, Sindaco di Kranjskagora Mario Di Gallo, Presidente ASCAGraziano Brocca, Presidente Soccorso Alpino
Parteciperà il dipartimento di salute mentale di Udine con il coro “Nove per caso”che costruisce attraverso la musica percorsi di integrazione sociale. Parteciperanno, previo permesso, alcune persone detenute presso la Casa Circondarialedi Udine con delle brevi riflessioni. A seguire:1. Comunicazione delle sintesi dei quattro gruppi di riflessione2. Parole, gesti, simboli, canti delle diverse spiritualità del Pianeta in relazione con laterra, l’acqua, le piante, i fiori, le montagne; riflessione dell’alpinista Nives Meroi elettura del poeta Pierluigi Cappello 3. Dichiarazione da parte di ciascuno e ciascuna dei partecipanti nelle diverse linguedell’assunzione di responsabilità per un’etica mondiale: per la giustizia, la pace, lasalvaguardia dell’ambiente vitale.
Ore 13.00 Momento convivialeOre 20.00 Nel Centro Balducci - Cena comunitaria e festa dei popoli
INFORMAZIONI
La partecipazione al Convegno, è gratuita.
Per motivi organizzativi, coloro che desiderano partecipare ai gruppi di lavoro, sono pregati di segnalare (via fax o e-mail) entro mercoledì 15 settembre la presenza al lavoro ai quattro gruppi di sabato 25 settembre indicando a quale gruppo intendono aderire.
Per le adesioni:
Associazione Centro di accoglienza e promozione culturale Ernesto Balducci Onlusp.zza della Chiesa, 1 -33050 -Zugliano (Udine)ore 9-12, 15-19 dal lunedì al venerdìtel 0432 560699 begin_of_the_skype_highlighting 0432 560699 end_of_the_skype_highlighting - fax 0432 562097e-mail: segreteria@centrobalducci.orgskype: centrobalducci