Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Quale Dio per l'uomo tecnologico
Convegno
Centro Balducci, sabato 17 novembre, ore 9.30
CONVEGNI
Quale Dio per l'uomo tecnologico
Convegno
Centro Balducci, sabato 17 novembre 2018, ore 9.30
UN FOCUS SUL FUTURO DELLA NOSTRA CIVILTA’ TRA IL POSSIBILE TRAMONTO DI DIO E L’ALBA (DEL MOLOCH INDECIFRABILE) DELLA IPERSCIENZA
Lo scopo di questo convegno non consiste nel meravigliare il pubblico con teorie mirabolanti o di grande avanguardia spirituale o scientifica quanto portarlo ad una riflessione su un tema epocale.
Quale sarà il ruolo delle religioni storiche e del Dio che rappresentano nello sviluppo della civiltà del futuro prossimo? La crisi del pensiero filosofico occidentale sarà in grado di risorgere dalle proprie ceneri? La scienza intesa come amore per la conoscenza è in grado di resistere alla pressione delle lobbyes centrate sul business? I social network, con la loro opportunità di parlare al villaggio globale in tempo reale sapranno resistere al condizionamento del “pensiero unico” che, sembra, alcune élites vorrebbero imporre all’umanità? L’intelligenza artificiale(AI) nella sua progettazione e applicazione ha bisogno di una Magna Charta estesa a tutto il pianeta ed a tutte le Imprese?
A queste domande invitiamo a rispondere alcune persone da tempo impegnate nel mondo della cultura e consapevoli delle ombre e delle luci proiettate sul nostro futuro. L’obiettivo è di parlare in modo semplice, stimolare riflessioni semplici, condividere un dialogo semplice, per parlare al cuore piuttosto che alla mente.
PROGRAMMA
Ore 9.30
“INTENDERE IL DIVENIRE CON IL LINGUAGGIO DELLE FIABE”
Piera Giacconi
, docente di medicina narrativa
0re 10.15
“DISUMANIZZAZIONE, LA FINE DELL'HOMO SAPIENS E LA NASCITA DELL'HOMO TECNOLOGICUS”
Francesco Bortone
, esperto di marketing e technology
Ore 11
“ L'UOMO DOPO L'UOMO: LA VISIONE ED ESPERIENZA DI SRI AUROBINDO, MÈRE E SATPREM”
Pierrette Bovisi
, autrice del libro " Yoga per la Vita"
Ore 11.45
" IL MANTRA NELL’ EPOCA TECNOLOGICA : UNA VIA POSSIBILE"
Dott. Stefano De Prophetis
, sociologo delle religioni
Ore 12.30
“DIO TRA STORIA E TRASCENDENZA”
Pierluigi Di Piazza
,sacerdote
(pausa pranzo)
Ore 14.00
proiezione del documentario:
“GLOBALSHIFT - LA R/EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA GLOBALE”
Sahas Manuel Chiaruttini
, co-regista e psicologo
Ore 14.30
"IL COMPUTER ED IL SUO POTERE , E' POSSIBILE VINCERLO"?
Francesco Libralato
, docente e ricercatore
Ore 15.00
“AL BIVIO TRA LA SCIENZA MECCANICA E LA SCIENZA VIVENTE. EDUCARE ALLA LIBERTA’
Ranieri Rossi
, naturopata, ricercatore e scrittore
Ore 15.45
“ALIENO O ALIENATO?”
Adriano Violato,
operatore olistico
Ore 16.30
“IL CIELO NEL CUORE: LA CONQUISTA DELLA RELIGIOSITA' INTERIORE”
Katia Ugolini
, counselor
ORE 17.00
“LA SCELTA ETICA NELLA RELIGIONE DI AYNIAHITA”
Maurizio Zucchetti
, scrittore
Ore 17.30
“TECNOLOGIA E DISINCANTO”
Cathia Vigato
, sociologa
Ore 18.00
“LA SINTESI SCIENTIFICO-SPIRITUALE DELLA NATURA DELL’UOMO”
Samir Habchi
, medico libanese
DIBATTITO FINALE
--------------------------
Segreteria organizzativa: 335 69.49.740 (Sergio)
email:
sergiodepro@yahoo.it
- facebook: -
quale dio per l’uomo tecnologico
-
L’evento è ad ingresso libero (si suggerisce un contributo liberale)
Vedi anche