Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
QUALE EUROPA? QUALE SOLIDARIETÀ?
Incontro con il parlamentare europeo Curzio Maltese
ATTENZIONE: INCONTRO ANNULLATO
QUALEEUROPA? QUALE SOLIDARIETÀ?
Incontro con il parlamentare europeoCurzio Maltese
ATTENZIONE: INCONTRO ANNULLATO
Incontro con il parlamentare europeo
Curzio Maltese
.Introducono
PierluigiDi Piazza
e
GianpaoloCarbonetto
.
Dal momento della felice intuizione di Altiero Spinelli, Ernesto Rossied Eugenio Colorni fino a oggi, l’idea di un’Europa unita non ha maivissuto momenti difficili come quelli attuali in cui la sua stessaesistenza è messa fortemente in dubbio dalle fortissime discussioni traStati su svariati temi che, però, hanno un unico comun denominatore: lasolidarietà da provare, o da negare nei confronti di chi soffre. Lo siè visto e lo si vede nelle vicende economiche che hanno angustiatosoprattutto la Grecia alla quale è stato rifiutato qualsiasialleggerimento del debito da Paesi che pur in altri tempi avevanogoduto degli aiuti che ora negano; lo si è visto e lo si vede neldramma dei migranti che alcune nazioni vogliono tenere fuori da queiloro confini che all’interno dell’Europa non dovrebbero esistere più eche, con muri, violenze, marchiature, ghettizzazioni, richiamano allamemoria drammi che non si dovrebbero mai dimenticare, ma che non sidovrebbero neppure mai vedere. Con un parlamentare europeo da sempremolto sensibile a queste questioni cercheremo di comprendere cosa sipuò fare, a livello di istituzioni, ma anche di cittadini, per tentaredi evitare la fine di quel sogno europeo che ha fatto tanto sperare eche ora rischia di naufragare sugli scogli degli egoismi e deinazionalismi.
Curzio Maltese è, dal 2014,parlamentare europeo per la lista L’Altra Europa con Tsipras.Giornalista professionista, scrittore politico e autore televisivo,dopo un periodo passato tra il lavoro in fabbrica e quello con le radiolibere, decide di dedicarsi interamente al giornalismo e comincia aoccuparsi di sport e cronaca per La Gazzetta dello Sport, La Stampa eLa Notte. Diventa poi editorialista per il quotidiano La Repubblica eil settimanale Il Venerdì di Repubblica, dove si occupa anche dicritica televisiva e cinematografica. Tra i suoi libri, “Come ti seiridotto (modesta proposta di sopravvivenza al declino della nazione)”,“I padroni delle città”, “La questua - Quanto costa la Chiesa agliitaliani”, “La bolla - La pericolosa fine del sogno berlusconiano” e“Viaggio nella crisi della Lega”.
In allegato il volantino in pdf
Scarica PDF
Vedi anche