Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Quali risposte alla crisi di una civiltà
Incontro con Maurizio Pallante
Caneva, venerdì 3 ottobre ore 20.45
Qualirisposte alla crisi di una civiltà
Incontro con Maurizio Pallante
Presso la Sala Convegni di Villa Frova
Piazza San Marco, Stevenà di Caneva
venerdì 3 ottobre 2014 ore 20.45
La crisi iniziata sette anni fa è diversa da tutte quelle che l'hannopreceduta, perché non è solo economica, ma anche ecologica, energetica,sociale, morale. E' la crisi di una civiltà. Gli strumenti tradizionalidella politica economica non sono in grado di superarla. Occorreintrodurre profondi
cambiamenti negli stili di vita, nelle tecnologie, nei rapporti umani.Nei monasteri del primo e del secondo millennio possiamo trovareindicazioni metodologiche che ci consentono di avviare una
transizione verso un'epoca storica più evoluta di quella che si stachiudendo?
Gas Caneva
In allegato la brochure in pdf
L’AUTORE Maurizio Pallante, ènato a Roma nel 1947. Da molti anni si occupa di politica energetica etecnologie ambientali.
E` il fondatore del Movimento per la decrescita felice e ne dirige leedizioni. È stato tra i fondatori, con Mario Palazzetti e Tullio Reggedel Comitato per l’uso razionale dell’energia (CURE) nel 1988, hasvolto l'attività di assessore all'Ecologia e all'Energia del comune diRivoli. Dal 1988 svolge attività di ricerca e divulgazione scientificasui rapporti tra ecologia, tecnologia ed economia, con particolareriferimento alle tecnologie ambientali.
E´autore di molti saggi pubblicati da Bollati Boringhieri, manifestolibri, Editori Riuniti. Scrive anche per diverse testate, tra cuiCarta, il supplemento settimanale del - la Stampa, Tuttoscienze, ilmanifesto, Il Ponte, Rinascita.
Collabora con Caterpillar per la festa della Decrescita felice, di cuiè il principale ispiratore. È’ inoltre membro del comitatoscientifico della campagna sul risparmio energetico "M'illuminodi meno" .
Scarica PDF
Vedi anche