Rainbow Village

Contro la Lesbo-Omo-Bi-Transfobia

Udine, sabato 25 Maggio, ore 14.00-23.00
RainbowVillage
Contro la Lesbo-Omo-Bi-Transfobia
Udine, sabato 25 Maggio, ore 14.00-23.00

Dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, torna a Udine ilRainbow Village: ben ventisette associazioni friulane, giuliane,austriache e slovene riunite insieme per celebrare la GiornataInternazionale Contro la Lesbo-Omo-Bi-Transfobia.
Un evento unico nel FVG, parte del calendario ufficiale del FVG Pride2019: una giornata in cui potersi immergere in un mondo  di arte,cultura e divertimento; un luogo dove poter entrare in contatto econoscere le associazioni del nostro e dei territori limitrofi che ognigiorno si impegnano per rendere la nostra regione un luogo migliore pertutt*.


sabato25 Maggio dalle 14.00 alle 23.00
Parco di Sant’Osvaldo (via Pozzuolo330, Udine)

A seguire: Cena sociale di autofinanziamento con il gruppo teatraleCCFT e un favoloso accompagnamento musicale
Ingresso libero e gratuito in qualsiasi momento


Il Rainbow Village nasce percelebrare la Giornata Internazionale per la Lotta contro la lesbofobia,l'omofobia, la bifobia e la transfobia (giornata nota anche conl'acronimo inglese IDAHOBIT), ricorrenza che cade il 17 maggio: il 17maggio 1990, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità rimossel’omosessualità dell’elenco dei disturbi mentali; le Nazioni Unite e ilParlamento dell’Unione Europea, rispettivamente nel 2004 e nel 2007,promossero l'IDAHOBIT a ricorrenza istituzionale internazionale.Attualmente è celebrata in almeno 130 paesi in tutto il mondo e, finoalla scorsa amministrazione, era celebrata anche dal Comune di Udinecon l'alzata della bandiera Rainbow sulla facciata di Palazzo D'Aronco.
I valori intorno ai quali abbiamo costruito il Village sonol'inclusività e l'intersezionalità: siamo, infatti, convint* che cosìcome è sbagliato ridurre una persona esclusivamente alla propriaidentità sessuale, è altrettanto sbagliato parlare di lotta allalesbo-omo-bi-transfobia senza parlare con pari attenzione di femminismoe parità di genere, razzismo e xenofobia, stigmatizzazione dei disturbimentali e delle neurodiversità, educazione civica e responsabilitàsociale. Ciò perché il tipo di violenza subito da una donna non ètroppo diverso da quello subito da un uomo gay e di colore, peresempio; ma soprattutto perché questi tipi di violenza scaturisconodalla medesima fonte. Portare a galla la radice comune dellediscriminazioni, demistificarla e decostruirla tramite dialogo econfronto è l'obiettivo che ci siamo posti e che perseguiamo, tutt*insieme e ognun* dal proprio punto di vista.

Il Rainbow Village aprirà al pubblico alle ore 14: le associazioniorganizzatrici dell’evento, più altre associazioni sostenitrici,avranno degli stand in cui ognuna potrà presentarsi, comunicare ivalori in cui crede, le attività che organizza e mostrare come operanel territorio. All'ingresso sarà presente uno stand info-point chemostrerà ai visitatori la struttura del parco e provvederà alleregistrazioni per partecipare ai vari laboratori.
Proprio come nella scorsa edizione, infatti, buona parte delleassociazioni organizzatrici offriranno dei laboratoriludico-esperienziali a partecipazione gratuita, al cui interno verrannoaffrontate tematiche complesse ma non con un'impostazione frontale,bensì con un approccio pratico e disteso. La durata di ogni workshopsarà di circa 45 minuti e questi si svolgeranno a rotazione continua,in modo da permettere ai visitatori di prender parte a più attività(tutte le informazioni sui vari laboratori sono disponibili sullanostra pagina).

Durante la giornata sarà attivo un punto ristoro nel quale si potràacquistare cibo e bevande o prendersi una pausa facendo aperitivo.

Per rendere il Village un luogo godibile per tutt*, grandi e piccin*,l* educatric* di Get Up! predisporranno un'area attrezzata ecostantemente sorvegliata all'interno della quale l* più piccol*potranno giocare ed essere coinvolti in attività di animazione. !!!
Al termine dei workshop, verso le ore 20, verrà offerta una cenasociale di raccolta fondi a favore del Comitato FVG Pride 2019.L'animazione sarà a cura del gruppo teatrale CCFT e non mancherà unaccuratamente selezionato sottofondo musicale.
Il Rainbow Village, fa parte del Calendario Ufficiale dell'FVG Pride2019 e condivide e promuove tutte le istanze del manifesto politico delPride.

Evento promosso e organizzato da Associazione Studentesca UniversitariaIris - Associazione LGBTQIA+ dell'Università degli Studi di Udine.
Con la preziosa e insostituibile partecipazione di:
AGEDO Udine
AEGEE - Association des états Généraux des étudiants de l'Europe
ALFI - LUNE (Associazione Lesbica Femminista Italiana - Lesbiche Unitedel Nord Est)
ANPI Udine - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Arcigay Friuli
Associazione Studentesca Universitaria Iris
Aspic FVG
Athena - città della psicologia
Avvocatura per i diritti LGBTI - Rete Lenford
BEKKO
Cas'Aupa
CCFT
Circolo Arci Misskappa
Circolo <<Arcobaleno>> ONLUS -- Arcigay Trieste &Gorizia
Cooperativa Sociale Itaca - Comunità Nove
Donne in nero
Famiglie Arcobaleno
Frute
Get Up¡
Legebitra
Ospiti in Arrivo
queer Referate Graz
Se Non Ora Quando? Udine
SISM - Segretariato Italiano Studenti in Medicina
Time for Africa ONLUS
UAAR - Unionde degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

La pagina Facebookdell'evento


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS