Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Religione e/è ecologia
Corso di approfondimento
Torino, 24 - 26 gennaio 2020
AMBIENTE
RELIGIONE E/É ECOLOGIA
Corso su ecologia e religione
Certosa 1515, Avigliana (TO)
Dal 24 al 26 gennaio 2020
Casacomune
- l’associazione dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi nell’enciclica ‘Laudato Si’ di Papa Francesco - ha organizzato un
percorso di studio
sulla
questione ecologica
nel tempo della super
diversità religiosa
. Nel corso delle tre giornate, alcuni tra i maggiori esperti in Italia, presenteranno le
diverse prospettive religiose
a confronto con il
problema ambientale
.
Contenuti
:
Nel corso della storia, le
religioni
, le
culture
e le
credenze
hanno prodotto tradizioni, simbologie e miti dedicati alla natura, agli animali, al cosmo. Nelle società contemporanee caratterizzate dalla “super-diversità” e dal pluralismo religioso,
queste tradizioni
continuano ad essere
sollecitate
dalle
nuove e urgenti questioni ambientali
e sociali.
Il corso tratterà le
diverse maniere
in cui le
tradizioni religiose
hanno elaborato e continuano a rielaborare
soluzioni
e
percorsi
di impegno concreto in favore di una dimensione spirituale ed etica dell’ecologia.
Destinatari
:
studiosi
e
persone interessate
a conoscere la diversità religiosa nella società contemporanea, rappresentanti e credenti delle diverse comunità religiose e spirituali,
insegnanti
,
ambientalisti
desiderosi di approfondire le radici etiche e spirituali delle scelte ecologiche.
Per maggiori
informazioni
potete visitare il sito di
Casacomune
oppure contattare l’associazione allo 011 3841049 o via mail casacomune.laudatoqui@gmail.com.
Scarica il pdf con il programma
Scarica PDF
Vedi anche