Religione e/è ecologia

Corso di approfondimento

Torino, 24 - 26 gennaio 2020
RELIGIONE E/É ECOLOGIA
Corso su ecologia e religione
Certosa 1515, Avigliana (TO)
Dal 24 al 26 gennaio 2020

Casacomune - l’associazione dedicata alla promozione scientifica, culturale ed etica dei valori espressi nell’enciclica ‘Laudato Si’ di Papa Francesco - ha organizzato un percorso di studio sulla questione ecologica nel tempo della super diversità religiosa. Nel corso delle tre giornate, alcuni tra i maggiori esperti in Italia, presenteranno le diverse prospettive religiose a confronto con il problema ambientale
 
Contenuti:
Nel corso della storia, le religioni, le culture e le credenze hanno prodotto tradizioni, simbologie e miti dedicati alla natura, agli animali, al cosmo. Nelle società contemporanee caratterizzate dalla “super-diversità” e dal pluralismo religioso, queste tradizioni continuano ad essere sollecitate dalle nuove e urgenti questioni ambientali e sociali.
Il corso tratterà le diverse maniere in cui le tradizioni religiose hanno elaborato e continuano a rielaborare soluzioni e percorsi di impegno concreto in favore di una dimensione spirituale ed etica dell’ecologia. 
 
Destinatari:
studiosi e persone interessate a conoscere la diversità religiosa nella società contemporanea, rappresentanti e credenti delle diverse comunità religiose e spirituali, insegnanti, ambientalisti desiderosi di approfondire le radici etiche e spirituali delle scelte ecologiche.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito di Casacomune oppure contattare l’associazione allo 011 3841049 o via mail casacomune.laudatoqui@gmail.com.

Scarica il pdf con il programma 

Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS