Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
(R)ESISTENZA DI PERIFERIA
Incontro con Rosario Esposito La Rossa
Centro Balducci, martedì 15 dicembre, ore 20.30
(R)ESISTENZADI PERIFERIA
Incontro con Rosario Esposito La Rossa
Centro Balducci, martedì 15 dicembre 2015, ore 20.30
Presentazione del progetto "Made in Scampia". Storie, esperienze eprogetti che uniscono le periferie di Udine a quelle di Napoli nellacostruzione di speranza, dignità e giustizia sociale.
Interventi di:
Antonella Nonino
- assessore ai Diritti e all’Inclusione Sociale
Antonella Fiore
- presidente ARCI Udine e Pordenone
Francesca DelGiudice
- referente progetti giovani per la cooperativa Aracon
Mery Pagliarini
- presidente associazione giovanile "Get Up"
Con la partecipazione del
CoroPopolare della Resistenza
Rosario EspositoLa Rossa
(scrittore, editore, organizzatore teatrale e cugino diAntonio Landieri, giovane vittima di camorra) ci presenterà l'ultimoprogetto dell'associazione “Voci di Scampia”, ideato per aiutare ilriscatto sociale di decine di ragazzi del tristemente noto quartiere diScampia. Approfittando del suo gradito ritorno in Friuli, parleremoanche delle periferie udinesi, non solo per riflettere sulleproblematiche di questi luoghi, ma soprattutto per dare visibilità alleassociazioni, cooperative e comunità che in essi vivono e operano percostruire percorsi significativi di valorizzazione delle persone egiustizia sociale.
Scarica PDF
Vedi anche