Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
RETROVIA di GUERRA o VIA di PACE?
La logistica di guerra contro la Palestina
Monfalcone, lunedì 25 marzo, ore 18.00
Lunedì 25 marzo alle ore 18.00 pressolo Spazio Rosso di piazza Cavour 4 a Monfalcone la Tavola per la Pacedel Friuli Venezia Giulia e il Comitato in solidarietà con la Palestinapromuovono una conferenza dedicata alla logistica di guerra, che muovemolteplici interessi anche dalla nostra Regione in violazione dellalegge 185/'90, dei Trattati internazionali sul commercio delle armi edella Costituzione Italiana.
Sarà presente la giornalista e traduttrice italo-palestinese
Alba Nabulsi
, mentre interverrà invideo il ricercatore di Weapon Watch, Osservatorio sui movimenti dellearmi nei porti euro mediterranei,
CarloTombola
.
Carichi d'armi da e per l'Ucraina sono passati per le stazioni e iporti giuliani. La presenza militare nel mar Nero, nel mar Rosso e nelMediterraneo orientale rende l'Italia parte attiva del conflitto inMedio Oriente, contribuendo alle condizioni che impediscono l'arrivo inporto delle navi commerciali e privando gli operatori del lavoronecessario.
Gli organizzatori rivolgono un appello alla cittadinanza ad opporsialla deriva bellica in corso che trascina il Paese e l'Europa verso laguerra mondiale. E invitano Lavoratori e Sindacati a denunciare iltraffico d'armi tanto più se palesemente illegale, a vantaggio dellasicurezza di tutti. Per riportare la pace nel commercio internazionale,messo a rischio dalle scelte politiche anche del Governo Italiano.
L'iniziativa si avvale dei dati diffusi da "
Weapon Watch
", sui traffici nelporto non abilitato al movimento d'armi di Monfalcone permessidall'Autorità portuale nonostante le proteste di Lavoratori eSindacati.
Vi aderiscono Rifondazione Comunista, Marcia Mondiale per la Pace,Europa Verde, Pax Christi, Unione Sindacale di Base, Salaam Ragazzidell'Olivo, Coordinamento No Green Pass e Oltre, Potere al Popolo.
Per gli organizzatori, Alessandro Capuzzo
Monfalcone, 21 marzo 2024
Vedi anche