Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Ri-pensare il carcere...
Seminario
Centro Balducci, sabato 5 dicembre, ore 9.00-18.00
Ri-pensareil carcere per possibili alternative
Seminario
Centro Balducci, sabato 5 dicembre 2015, ore 9.00-18.00
La Conferenza Regionale Volontariato Giustizia Friuli Venezia Giulia eil Centro Balducci propongono un seminario di discussione esensibilizzazione sul carcere e le possibili alternative.
Perpoter pianificare nel modo migliore l’organizzazione del convegno ed inparticolare il pranzo comunitario, si richiede di comunicarel’iscrizione al seminario
entro il 28novembre
presso la segreteria del Centro inviando una mail a
segreteria@centrobalducci.org
otelefonando al numero 0432560699
PROGRAMMADEL SEMINARIO
Sessione mattutinaore 9.00 - 13.00
Ore 9.00 Saluti
Pierluigi DiPiazza
, Responsabile del Centro di accoglienza e promozioneculturale “E. Balducci”
Alberto DeNadai
, Conferenza volontariato Giustizia Friuli Venezia Giulia
Ore 9.30 – 11.00
La situazione penitenziaria nei cinqueistituti della regione e l’applicazione delle misure alternative
Interventi di
MaurizioBattistutta
, Conferenza volontariato Giustizia Friuli VeneziaGiulia
Pino Roveredo
,Garante regionale Fvg per le persone private della libertà personale
EnricoSbriglia
, Provveditore dell’Amministrazione penitenziariaTriveneto (è prevista la presenza)
Testimonianza di una persona ex detenuta da Udine
Ore 11.00 - 11.30
“A scuola di libertà”: esperienze didialogo con il carcere per una prevenzione dei reati
Interventi di
OrnellaFavero
, Direzione del periodico “Ristretti Orizzonti “ Padova e Presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia
Testimonianze di una persona ex detenuta da Gorizia
Ore 11.30- 12.00
La dimensione spirituale per unripensamento dei percorsi esistenziali ed i processi di reinserimentopersonale
Interventi di
PiergiorgioRigolo
, Cappellano della Casa circondariale di Pordenone
Mario Vatta
,Presidente onorario Comunità “San Martino al Campo” Trieste
Testimonianza di una persona ex detenuta da Pordenone
Ore 12.00- 13.00
Per un nuovo ordinamento penitenziarioe per una giustizia riparativa
Interventi di
ConsueloUbaldi,
Conferenza volontariato Giustizia Friuli Venezia Giulia
Anna Cattaneo
,Cooperativa Sociale AEPER (Bergamo) Esperienza sulla giustiziariparativa
Testimonianza di una persona ex detenuta da Udine
Ore 13.00- 14.00
Pranzo comunitario
Sessionepomeridiana Ore 14.00– 18.00
Ore 14.00 – 16.00
“Una società senza carcere?”
Intervento
Luigi Manconi
,Parlamentare e Presidente della Commissione per la tutela dei dirittiumani
Dibattito
Ore 16.00 – 18.00
Proposte operative perl’Amministrazione e la Comunità
regionale
Lavori di gruppo
Illustrazione indicazioni operative in assemblea
Conclusioni
Scarica PDF
Vedi anche