Richiesta di solidarietà

L'appello del Centro Balducci

L'avvio lunedì 13 maggio 2019
Richiestadi solidarietà
da parte dell'ASSOCIAZIONE CENTRO DIACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE “E. BALDUCCI” ONLUS
Piazza della Chiesa, 1 – Zugliano, Pozzuolo del Friuli
segreteria@centrobalducci.org -tel. 0432 560699

Il Centro Balducci ha iniziato la sua embrionale presenza 31 anni fa(nel febbraio 1988) quando nella casa parrocchiale ristrutturata concontributo regionale sono stati accolti i primi tre ospiti provenientidal Ghana. Nel settembre 1992, nel momento dell'inaugurazione diun'altra casa di accoglienza, è stata fondata l'associazione ONLUS, perattuare il progetto di rapportare continuamente l'accoglienza dellepersone e la promozione culturale.
Nel giugno 2003 dopo l'acquisto e la ristrutturazione con fondipubblici e privati di un grande edificio la disponibilitàdell'accoglienza si è ampliata mediamente a 50 persone.
Nel dicembre 2007 è stato inaugurato un nuovo edificio con ilcontributo della Regione FVG, di Fondazioni e di privati, di cui èparte la sala polifunzionale dedicata a mons. Luigi Petris, uno deiluoghi più frequentati della Regione.
Negli anni le centinaia di persone accolte sono arrivate da 55 Paesidel Pianeta come ugualmente da 55 Paesi del Pianeta sono venute lepersone invitate agli incontri culturali, in particolare al conosciutoe frequentato convegno di settembre.
In questi 31 anni il Centro Balducci è diventato per tante persone,gruppi, associazioni un riferimento nella Regione FVG con rapporti conaltri luoghi d'Italia e del mondo, luogo di incontro fra persone diprovenienza, cultura, fede religiosa diverse.
La gestione economica ha vissuto fasi diverse: un primo periodo solocon la solidarietà, successivamente con una convenzione con il Comunedi Udine per 12 posti; in seguito con la convenzione con la Prefetturadi Trieste per “Mare Nostrum”; successivamente con la Prefettura diUdine, tramite il Comune di Udine. Questo per una metà degli ospiti,gli altri accolti in solidarietà. Il Centro, mantenendo fede ai suoiprincipi ispiratori, ha sempre vissuto la solidarietà in entrata e inuscita e in questi anni in diverse situazioni ha concretizzatosolidarietà, fuori dal Centro, a persone, associazioni, gruppi,istituzioni.

Ora il Centro è entrato in unasituazione difficile.
Di fatto non sta usufruendo di convenzioni e deve chiedere solidarietàcon serenità, trasparenza, attenzione alla libertà e possibilità atante persone: amiche, sostenitrici, in cammino da tanti anni o da pocotempo con noi. Questo per rendere visibile la vita stessa del Centro:di accoglienza e promozione culturale.

Ci rivolgiamo quindi a chi potrà evorrà con libertà accogliere il nostro invito.
Ci permettiamo questa proposta: uncontributo a partire da 10 euro al mese per due anni per poter cosìgarantire le entrate necessarie ad una conduzione essenziale della vitae attività del Centro, possibilmente con un unico versamento annuale(di €120,00) o due versamenti semestrali (di €60,00).

I versamenti possono essere effettuati sui nostri c/c:
CONTO CORRENTE POSTALE N. 17049339
INTESA SANPAOLO Spa, agenzia di città n. 2 Via Volturno 17—33100 Udine:IBAN: IT89V0306912307074004099456
BANCA POPOLARE ETICA S.C.P.A.:  IBAN: IT72G0501802200000015020902

Se qualcuno non potrà seguire questa proposta, volendo ugualmentecontribuire, il contributo può essere versato e segnalato in altro modo.

Vi ricordiamo inoltre la possibilità di destinare il 5 per milleall'Associazione (codice fiscale 94037950303) in sede di dichiarazionidei redditi.

Ci rivolgiamo anche a persone, gruppi, associazioni, negozi ditipologia e grandezza varie, che possono contribuire con la donazionedi generi alimentari, magari con una certa continuità.

Grazie per l'attenzione e per quello che potrete fare.

Pierluigi Di Piazza

Vi invitiamo a scaricare l'allegatalettera iin pdf, in cui è inserito un modulo da compilare.
Per qualunque informazione contattatela segreteria al n. 0432560699


ASSOCIAZIONE CENTRO DIACCOGLIENZA E DI PROMOZIONE CULTURALE ERNESTO BALDUCCI ONLUS C.F.94037950303
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (AGEVOLAZIONI FISCALI: ART 83 DEL D.LGS.117/2017)
Le erogazioni si possono fiscalmente detrarre (35%) fino ad un massimodi € 30.000,00.
In alternativa alla detrazione è possibile la deduzione dal redditocomplessivo nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. Sela deduzione è superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuitodi tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere riportata nei periodi diimposta successivi (max 4)
Le erogazioni devono essere effettuate con versamento postale obancario, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegnibancari e circolari. Per le erogazioni tramite carta di credito èsufficiente la tenuta e l’esibizione, in caso di richiesta da partedell’amministrazione finanziaria, dell’estratto conto della società chegestisce la carta.


Vedi anche

Contatti

  • Piazza della Chiesa, 1 - 33050 Zugliano (Udine)
  • segreteria@centrobalducci.org
  • 0432 560699

© Associazione - Centro di Accoglienza "E. Balducci" ODV ETS Privacy policy Cookie policy Powered by Easynet CMS