Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Riflessione di mons. Luis Infanti De La Mora
Vescovo di Aysén (Cile)
Centro Balducci, Domenica 12 febbraio, ore 10.30
Riflessionedi mons. Luis Infanti De La Mora
Vescovo di Aysén (Cile)
Centro Balducci, Domenica 12 febbraio 2017 – ore 10.30
"
Quale chiesa per contribuire ad unmondo di giustizia, accoglienza, pace, custodia della terra e di tuttii viventi?
" sarà il tema della riflessione di mons. Luis InfantiDe La Mora, Vescovo di Aysén (Cile).
Programmadelle mattinata
:
In Sala Petris
h. 10.30 riflessione di mons. Luis Infanti De La Mora, Vescovo di Aysén(Cile)
h. 11.30 celebrazione dell’Eucarestia
h. 12.30 convivialità
Mons.
LuisInfanti De La Mora
, originario di Teor (Ud), a soli 19 anni,mosso dall’ideale missionario, si trasferisce in Cile. Dopo anni didedizione alla pastorale giovanile e vocazionale e alla formazione deiseminaristi a Cochabamba (Bolivia), Fra Luigi riceve l'ordinazione il 5agosto 1990 nel santuario mariano di Urkupina di Quillacollo (Bolivia).Nel gennaio del 1995 è assegnato di "famiglia" alla comunità diCoyhaique, dove si dedica all'assistenza di giovani liceali e assume lacarica di Vicario per la pastorale della missione dell'Aysèn. Nelgennaio 1998 è chiamato a dirigere il Vicariato apostolico in qualitàdi Pro - Vicario; il 13 settembre 2009 viene eletto Vescovo di Cartennae vicario apostolico di Aysèn.
Ha scritto la lettera pastorale di particolare significato: “Dacci oggila nostra acqua quotidiana”. Vive e testimonia il suo essere vescovodella Chiesa del Vangelo e di papa Francesco.
Vedi anche