Dona ora!
Chi siamo
Mission
Storia
Organizzazione
Ufficio di presidenza
Consiglio direttivo
Gruppi di lavoro
Statuto
Bilancio sociale
Trasparenza
Cosa facciamo
Accoglienza
Biblioteca
Cultura
Convegno di Settembre
Altri eventi
Lettera di Natale
Notiziario
Diritti
Rete DASI FVG
Giustizia
Carcere
Cooperazione internazionale
Fondatore
Biografia
Galleria
Riflessioni
Pubblicazioni
Agenda eventi
Come aiutarci
Diventa socio
Volontariato
Servizio Civile
Donazioni
Contributi
Cibo e vestiario
5 per mille
Lasciti testamentari
Contatti
Contattaci
Dove siamo
Iscrizione newsletter
Sala Petris
Dati tecnici e regolamento
Prenotazione
Parrocchia
Orari Messe
Eventi parrocchiali
Foglio della domenica
Siti amici
Cerca nel sito…
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Dona ora!
Evento
Salute senza esclusione
Evento pubblico
Centro Balducci, venerdì 24 maggio, ore 15.30
IMMIGRAZIONE
Salute senza esclusione
Evento pubblico
Centro Balducci, ore 15.30
Venerdì 24 maggio 2019
L'
accesso ai servizi sanitari pubblici
per
migranti
,
richiedenti
asilo
e
rifugiati
: qual è la
situazione
?Se ne parlerà all'
evento pubblico
di venerdì 24 maggio al CentroBalducci che si svolgerà come segue:
Relazioni di apertura
: questa saranno dedicate all'analisidella
situazione dei cittadini stranieri in Italia
e in
FVG
e all'approfondimento del diritto alla salute con riferimento allanormativa nazionale e regionale. Seguirà anche una relazionesull'accesso dei rifugiati e migranti ai
servizi sanitari di base
in Italia: prassi e criticità.
Seguiranno le
testimonianze e le esperienze
nell'ambito dei
servizisanitari territoriali
: qui si parlerà della
criticità
nellagestione della
salute mentale di rifugiati e migranti
,dell'ambulatorio di medicina sociale
ASUIUD
di Udine edell'ambulatorio
STP
di Pordenone.
Sempre nell'ambito delle testimonianze e delle esperienze, siparlerà di
strutture di accoglienza
con riferimento al Centrodi accoglienza
Balducci
e l centro di accoglienza
Nazareno
di Gorizia.
L'ingresso è libero
: per informazioni potete scrivere a
info.udine@rome.msf.org
oppure telefonare al
345 7921603
.
Il programma completo si trova nel PDF allegato.
Scarica PDF
Vedi anche